Mese: Agosto 2013

L’affido lungo è un macigno da portare

Quello in cui il bimbo ha scarse probabilità di rientro, un NON aver radici, che fa male, che porta a continui confronti..documenti con nomi e a volte indirizzi diversi dalla famiglia che magari con enorme difficoltà, hanno poi finito per sentire propria, il desiderio innato di ogni essere di appartenere a qualcuno..il bimbo in affido..è terra di nessuno..

Inghilterra: 54mila sterline a chi adotta un bambino grande

Jim Clifford, che insieme alla moglie ha adottato 9 bambini  ‘grandi e difficili’ sta proponendo una legge per pagare le agenzie che portano a termine adozioni di bambini piu’ grandi. “Se possiamo assicurare ai genitori che saremo lì per loro, anche alle 3 del mattino quando scoppia la crisi, allora riusciremo a far adottare molti più bambini di una certa età”

La Russia regala una casa a chi adotta o prende in affido almeno cinque minori

Adottare in Russia diventa sempre più difficile. Ufficialmente tutto resta come prima: ad eccezione della chiusura decisa nel 2012 verso gli Stati Uniti, non c’è alcuna marcia indietro rispetto agli accordi bilaterali in essere ad esempio con l’Italia.

Ma intervistato dal giornale «La voce della Russia» il premier russo Dmitri Medvedev ritiene che «la Russia dovrebbe essere in grado di risolvere da sola il problema degli orfani».