Mese: Aprile 2015

Siria. Speranza (Pd): “E’ un vero genocidio. L’Italia intervenga per salvare i 3.500 bambini di Yarmouk”

“Quello che accade oggi in Siria lo si può definire con una parola: genocidio”. Così il capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati, Roberto Speranza ha motivato la mozione parlamentare presentata dal Pd per chiedere un intervento italiano finalizzato a difendere i profughi del campo di Yarmouk, alle porte di Damasco.

Cos’è il trauma dell’abbandono? Un bimbo che in giardino non sa giocare, ma solo lavorare

Valeria anche S. all’inizio sembrava voler mettersi in pari con noi, credo che sia un tratto comune di chi è stato abbandonato, deve crescere in fretta, rendersi autonomo e non gli viene concesso di essere bambino. Una volta arrivati qui pensano di dover assomigliare a noi, non gli viene naturale fare come fanno gli altri bambini e recuperare “solo” quello.

Centinaia di minori senza genitori. Lo Stato cerca soluzioni d’emergenza, ma dice no alla risorsa migliore: la famiglia

Quelle arrivate fino a oggi sono solo le prime ondate di una marea umana che pare essere ancora sulle coste libiche, pronta a imbarcarsi, di fronte alla quale il nostro Paese non sa come fronteggiare l’emergenza. E, paradossalmente, rifiuta di servirsi di una risorsa già disponibile: quella rappresentata dalle famiglie disponibili ad accogliere i migranti più giovani.

Cina. Il risveglio dei piccoli nel lettone con mamma e papà. Le famiglie: “Un’emozione unica!!”

La giornata è iniziata con mille volti sorridenti nella sala della colazione: mamme e papà fieri di aver al tavolo i loro piccoli nei seggioloni e di dar loro da mangiare, e fratellini e sorelline in ammirazione dei nuovi arrivatiGiro tra i tavoli per indagare sull’andamento della notte e una mamma mi dice “la notte è andata bene ma ancora meglio è stato il risveglio: meraviglioso stamattina!!”.  Ecco il racconto live della seconda giornata.