Mese: Ottobre 2015

Il Family Lab 2 di CARE. “Dal Governo è arrivato un segnale per una riorganizzazione della Cai per uscire dallo stallo in cui è caduta”. Sintonia fra parlamentari di maggioranza e opposizione

Presto il Governo darà una risposta chiara sulla riorganizzazione della Commissione Adozioni Internazionali. Lo hanno assicurato gli esponenti del Pd Khalid Chaouki Giorgio Zanin nel corso del Famiy Lab 2, la tavola rotonda tra associazioni familiari, enti autorizzati, servizi territoriali e mondo della politica, che si è tenuta sabato 17 ottobre a cura del Care. Un incontro svoltosi in un clima costruttivo, all’insegna del dialogo e della collaborazione tra i vari attori dell’adozione internazionale, che hanno saputo sfruttare al meglio, quindi, una delle rare occasioni in cui possono trovarsi riuniti attorno a un tavolo.

LOVE: La nuova limited edition della Bustina di Felicità di Coccinelle

L’intenso color cioccolato, l’esotica ambra, l’originale taupe, il romantico rosa, il trendy fucsia e, l’intramontabile rosso natalizio.  L’inverno porta con se’ i toni caldi con cui contrastare le basse temperature dei prossimi mesi e il nuovo Chicco di Felicità, con la Bustina della Felicità, si adegua incontrando lo stile glamour Coccinelle: da questo sodalizio nasce una nuova limited edition davvero cool.

Migranti. Ancora morti nell’Egeo: strage di bambini

Ancora vittime sulla rotta mediterranea dei profughi verso l’EuropaAltri cadaveri stesi in mezzo ai vivi: dall’Egeo al Canale di Sicilia continua inesorabile la strage di migranti. Altra tragedia del mare stamattina nel Mar Egeo dove, al largo dell’isola di Kastellorizo, sono stati trovati morti cinque migranti, tra cui un bambino, due ragazzi e due donne. Ed è strage soprattutto di bambini e donne: i numeri si rincorrono, si “correggono”, si affollano fino a non avere più un’idea veramente chiara di quanti siano le vittime.

Il calo delle adozioni: dalla crisi dell’adozione a un modello di adozione protettivo, resiliente e ad alto valore sociale

Negli ultimi anni associazioni, giornali e ricercatori hanno documentato il problema del calo delle adozioni internazionali. Si è di fronte quindi ad un fenomeno sociale importante da riconoscere e soprattutto da valutare. Torna sull’argomento  Loredana Paradiso nell’articolo pubblicato il 15 ottobre dal titolo  “Il calo delle adozioni: dalla crisi dell’adozione a un modello di adozione protettivo, resiliente e ad alto valore sociale”. Riportiamo la versione integrale della news pubblicata sul sito www.stateofmind.it

Adozioni internazionali da Bielorussia bloccate per ritardi burocratici. “La Commissione non si riunisce da un anno”

Da luglio il governo di Minsk aspetta di ricevere dall’Italia una “lettera di garanzia”, senza la quale non consente a 124 bambini di lasciare gli istituti che li ospitano. I futuri genitori hanno scritto a Renzi e Mattarella ma nulla si è mosso. La Commissione adozioni internazionali non dà risposte e definisce “fantasiose e infondate” le proteste delle associazioni. Ritorna sull’argomento Il Fatto Quotidiano con l’articolo a firma di Chiara Daina.

Matrix. Match fra Vendola-Formigoni. Ognuno dice la sua su Giuseppe ignorando l’unica verità: è il padre adottivo di Gesù

Uno scontro di fuoco tra l’ex presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola (Sel) e l’ex presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni (oggi senatore Ncd). Entrambi ospiti della trasmissione Matrix, andato in onda la sera del 15 ottobre si sono ferocemente ‘battibeccati’ questa volta non su un tema politico o sociale quanto, partendo dal dibattito sulle unioni civili, sulla “genealogia” di Gesù. Degenerando, però, nei toni e nelle espressioni dimostrando, inoltre, di essere profondamente impreparati sull’argomento

Roma. Il Family Lab 2 di Care. Dalle “Nostre mani” le basi per il rilancio dell’adozione internazionale: una luce in fondo al tunnel

Per la seconda volta nel breve volgere di pochi mesi, i rappresentanti degli enti autorizzati, dei servizi territoriali e delle associazioni familiari si troveranno seduti attorno a un tavolo a parlare di accoglienza di minori abbandonati. Un evento quasi “storico”, in tempi in cui occasioni come questa mancano del tutto. A promuovere l’opportunità di un confronto costruttivo tra i diversi attori dell’adozione internazionale è ancora una volta il Care (Coordinamento delle associazioni familiari adottive e affidatarie in rete) che organizza, per sabato 17 ottobre, il Family Lab 2.