Mese: Dicembre 2017

Padova. Pace e Diritti Umani: il 2018 delle scuole cittadine ricco di iniziative sui valori più profondi dell’umanità. Ai.Bi. Veneto lancia il tema dell’adozione

Tra febbraio e maggio 2018, in base alle proposte giunte dalle realtà scolastiche del territorio cittadino, il Comune finanzierà le iniziative ritenute più belle e meritevoli che coinvolgano gli alunni alla riflessione sui valori sanciti dallla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e i 100 anni dalla fine della Prima Guerra […]

Sabato 16 a Milano i babbi natale di milanoskating per la Campagna solidale di Ai.Bi.

#NonToccatemiLaMamma. Milano: il 16 dicembre un’invasione di Babbi Natale sui pattini contro la violenza sulle mamme e i loro figli. SMS al 45567 per aiutarci ad aiutarle

Sabato prossimo il centro di Milano sarà invaso da centinaia di curiose figure in giacca e pantaloni bianchi e rossi agili, scattanti e su 8 ruote: quelli di Milanoskating, che sostengono il progetto di Ai.Bi. per dare ascolto, accoglienza e protezione alle mamme vittime di maltrattamento e ai bambini che […]

Amici dei Bambini ETS

Come può la mia azienda aderire alla vostra campagna di Natale per le aziende?

Buongiorno Ai.Bi.,

mi chiamo Monica e sono proprietaria di  un’azienda vinicola. Sul vostro sito internet ho letto della campagna di Natale dedicata alle aziende,  “Donare Speranza è una Grande Impresa”.
Vorrei ricevere quindi maggiori informazioni perché vorrei  devolvere parte del budget natalizio a favore della vostra Associazione.
Grazie mille
Monica

 

Il teatro della solidarietà non si ferma: Lorella Cuccarini, protagonista del musical “La regina di ghiaccio”, con Ai.Bi. contro la violenza sulle donne!

Conclude la sua tappa milanese il musical “La regina di ghiaccio” con Lorella Cuccarini per proseguire a Cassagno Magnago e in molti teatri d’Italia: il musical sosterrà la campagna di Ai.Bi. “Non Toccatemi la Mamma”, dedicata alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sugli episodi di violenza che colpiscono mamme e bambini. Basta un sms […]

Denunciare le violenze familiari subite davanti ai propri figli per evitare conseguenze peggiori

#NonToccatemiLaMamma. Michela, 15 anni di botte dal marito prima di dire basta. SMS al 45567 per dare a donne come lei un’opportunità per tornare a vivere

Il racconto delle violenze e delle umiliazioni subite da quello che credeva fosse “una persona splendida, affermata lavorativamente, un bell’uomo, una persona che si relazionava benissimo”. Ma che poi – nel racconto fatto dalla donna, ex imprenditrice oggi disoccupata a Repubblica Tv, si è trasformato in un ‘mostro’. A lei […]

commissione adozioni internazionali

Adozione internazionale. CAI: completata la liquidazione dei rimborsi spese per le procedure del 2011, 1.560 famiglie rimborsate entro il 2017

Nella nota in cui annuncia di aver sbloccato le procedure di pagamento delle spese adottive, la Commissione Adozioni Internazionali ricorda anche l’avvio delle procedure di verifica sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive allegate alle istanze di rimborso, secondo i criteri resi pubblici sul sito web CAI il 20 settembre scorso, e […]

rischi esponenzialmente maggiori per le coppie che concepiscono artificialmente i propri figli

Figli. Denuncia dell’oncologa: “Bambini concepiti in provetta più a rischio di tumori”. Dati certi, ma le coppie non lo sanno. Molto meglio l’adozione

Maura Massimino parla ad Avvenire dei numeri di ricerche scientifiche e dell’esperienza di 10 anni di attività all’Istituto dei Tumori di Milano. Ma i genitori con figli piccoli affetti da neoplasie, quando si dice loro ‘ah, è nato da fecondazione assistita’ “spalancano gli occhi”. A rischio anche pratiche come il […]

conciliazione scuola-lavoro, AIBC promuove spazi per bambini e ragazzi con genitori che lavorano

Conciliazione scuola-lavoro: arriva il progetto ‘Extra-scuola’: Centri Natalizi per i bambini e i ragazzi tra i 3 e gli 11 anni. Un evento promosso anche da AIBC Cooperativa Sociale

L’iniziativa sarà attiva tra il 27 e il 29 dicembre 2017 e tra il 2 e il 5 gennaio 2018. Cinque le sedi a sud di Milano che metteranno a disposizione, dalle ore 8 alle 18, una Giornata densa per i più piccoli, dedicata tutta a giochi, laboratori, spazio compiti, […]

adozione a distanza africa

Che cosa accade se il bambino adottato a distanza torna a vivere con la sua famiglia?

Cara Ai.Bi.,

per questo prossimo Natale, io e mia moglie vorremmo compiere un gesto d’amore concreto a favore di un bambino in un istituto africano, che si trova lì perché orfano o in situazioni di difficoltà familiare.

Ci chiediamo dunque: cosa accadrebbe se ne adottassimo uno a distanza, e successivamente questo avesse la meravigliosa possibilità di tornare in famiglia?
Grazie delle delucidazioni,
Enrico e Maria Laura