Destina il tuo 5xmille ad Ai.Bi.: un gesto di solidarietà che non costa nulla ma salva tanti bambini!

Destinare il proprio 5xmille ai bambini abbandonati si può anche se non si è obbligati a presentare la dichiarazione dei redditi.

Coloro che non hanno l’obbligo di presentare la dichiarazione hanno tempo fino al due ottobre per comunicare all’Agenzia delle Entrate la scelta di destinazione del proprio 5 mille a sostegno dei progetti di Amici dei Bambini e non perdere la possibilità di fare del bene a costo zero.

Tutti i contribuenti e lavoratori dipendenti senza altri redditi e senza spese da detrarre che hanno ricevuto il Modello Unico dal datore di lavoro o che lo hanno scaricato direttamente dal sito delle Agenzie delle Entrate, possono destinare il 5xmille anche se non hanno dovuto presentare la dichiarazione redditi. La destinazione del 5xmille è infatti una scelta del contribuente sulla destinazione di un’imposta a cui lo Stato rinuncia. Se il contribuente non comunica a chi destinare il proprio 5xmille questo resta nelle casse dello Stato perdendo così la possibilità di fare del bene a costo zero.

 Come fare? E’ semplice!

All’interno della Certificazione Unica 2017 e nelle istruzioni per la compilazione del Modello Redditi Persone Fisiche 2017 è contenuta la scheda per la destinazione del 5 per mille (vedi foto). Va compilata, oltre che con la firma del contribuente e con il codice fiscale di Ai.Bi. 92504680155, con i dati personali e una seconda firma da apporre nella casella posta in fondo alla scheda.  Tale scheda può essere trasmessa – entro il termine massimo del 2 ottobre –  per via telematica all’Agenzia delle Entrate o inserita in busta chiusa, sulla quale andranno indicati il codice fiscale, il cognome e il nome del contribuente, e la dicitura “Scheda per le scelte della destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”, e consegnata, sempre entro il 2 ottobre, ad un ufficio postale, che provvederà gratuitamente a trasmetterla all’Amministrazione finanziaria, o ad un intermediario a pagamento (professionista o Caf) abilitato alla trasmissione telematica. Entrambi dovranno rilasciare una ricevuta oppure trasmessa direttamente per via telematica.

Un piccolo adempimento burocratico che contribuire a migliorare la vita di tanti bambini in grave difficoltà familiare.

I fondi 5xmille raccolti negli anni da Amici dei Bambini sono stati utilizzati per sostenere: l’affido e le Case Famiglia; le comunità mamma-bambino e i Centri Servizi alla Famiglia; la prima accoglienza di famiglie migranti e minori stranieri non accompagnati; le attività culturali; l’istruzione di minori stranieri; l’implementazione e lo sviluppo delle attività di adozione internazionale in alcuni Paesi nei quali operiamo.