Sono separato e padre di due figli, posso prendere in affido mia nipote?

Sono un uomo di trentotto anni. Sono separato e ho due figli piccoli che vivono con la madre. Per problemi familiari che non sto qui a elencare, mia sorella gemella non può occuparsi di sua figlia Mia nipote, di quattro anni, si trova adesso senza l’unico genitore che abbia mai conosciuto. La situazione familiare è critica, tanto che sono intervenuti i servizi sociali. Loro vorrebbero darla in affido a qualche famiglia estranea.  Ma io sono disposto, anche se la mia situazione economica non è delle migliori, a occuparmi della figlia di mia sorella. Secondo voi questo è possibile? E se lo è, sapete dirmi a quanto ammonta il contributo per le famiglie affidatarie? Grazie in anticipo.

Cordiali saluti,

Marco

 

bresciani (2)Gentile Marco,

sarà il giudice minorile a dover valutare la situazione complessiva e procedere con l’affido della bambina a lei o a una famiglia estranea, in base a quello che riterrà il superiore interesse della minore. Rispetto al contributo economico, sappia che non l’importo è determinato dalle decisioni dei singoli Comuni. Su queste materie gli enti locali si regolano in maniera autonoma sia per gli affidi etero-familiari che per i cosiddetti affidi ‘intra-familiari’, ovvero quelli nei quali i minori vengono affidati non a famiglie estranee, ma alle cure di parenti (zii, nonni, ecc..). Ci sono Comuni che scelgono di versare un contributo economico identico, sia nel caso le famiglie affidatarie siano estranee al bambino coinvolto, sia nel caso esse abbiano legami di parentela con il minore. Altri enti locali riconoscono ai parenti che accolgono in affido un minore un contributo pari alla metà di quello riconosciuto per i genitori affidatari estranei. Infine ci sono Comuni che non prevedono alcun contributo per gli affidi intra-familiari. Il consiglio che possiamo darle è quindi quello di rivolgersi ai servizi sociali del Comune di residenza della sua nipotina, per verificare con loro l’eventuale possibilità di ottenere un contributo economico per l’affido.

Tanti auguri,

Valentina Bresciani

Settore Affido di Amici dei Bambini