Verso la chiusura del Sinodo. Seguendo le parole di papa Francesco le famiglie accoglienti pregano per l’unità della Chiesa

sinodo2Il Sinodo sulla famiglia volge al termine e le famiglie di Ai.Bi. Amici dei Bambini e de La Pietra Scartata continuano a sostenere i padri sinodali con la loro preghiera. Fino a domenica 25 ottobre, giorno in cui si chiuderà l’Assemblea Ordinaria dei vescovi dedicata alla famiglia, non si fermerà infatti la preghiera che i nostri genitori e figli adottivi e affidatari reciteranno seguendo le indicazioni di papa Francesco.

Fu proprio il Pontefice, nell’udienza generale del 25 marzo 2015, a suggerire le parole con cui invitava tutti, religiosi e laici, a pregare per il Sinodo. “Vorrei che questa preghiera – disse in quell’occasione il Papa – sia animata dalla compassione del Buon Pastore per il suo gregge, specialmente per le persone e le famiglie che per diversi motivi sono ‘stanche e sfinite, come pecore che non hanno pastore’ (Mt 9,36). Così, sostenuta e animata dalla grazia di Dio, la Chiesa potrà essere ancora più impegnata, e ancora più unita, nella testimonianza della verità dell’amore di Dio e della sua misericordia per le famiglie del mondo”.

È proprio per l’unità della Chiesa in questo delicato frangente di importanti decisioni che le famiglie di Ai.Bi. e de La Pietra Scartata sentono il desiderio di pregare. Perché la Chiesa, come madre, non abbandona mai la famiglia – disse ancora il Papa il 25 marzo -, anche quando essa è avvilita, ferita e in tanti modi mortificata”. E “se questo è il compito, appare chiaro di quanta preghiera abbia bisogno la Chiesa per essere in grado, in ogni tempo,  di compiere questa missione! Una preghiera piena di amore per la famiglia e per la vita. Una preghiera che sa gioire con chi gioisce e soffrire con chi soffre”.

Di seguito il testo integrale della preghiera suggerita da Papa Francesco, con cui le famiglie di Ai.Bi. e de La Pietra Scartata stanno sostenendo l’opera dei padri sinodali.

 

Gesù, Maria e Giuseppe,

in voi contempliamo

lo splendore dell’amore vero,

a voi con fiducia ci rivolgiamo.

 

Santa Famiglia di Nazareth,

rendi anche le nostre famiglie

luoghi di comunione e cenacoli di preghiera,

autentiche scuole del Vangelo

e piccole Chiese domestiche.

 

Santa Famiglia di Nazareth,

mai più nelle famiglie si faccia esperienza

di violenza, chiusura e divisione:

chiunque è stato ferito o scandalizzato

conosca presto consolazione e guarigione.

 

Santa Famiglia di Nazareth,

il prossimo Sinodo dei Vescovi

possa ridestare in tutti la consapevolezza

del carattere sacro e inviolabile della famiglia,

la sua bellezza nel progetto di Dio.

 

Gesù, Maria e Giuseppe,

ascoltate, esaudite la nostra supplica. Amen.

 

Fonte. Vatican.va