Adozioni e indennità di maternità: incostituzionali le “soglie” fissate per le libere professioniste

indennità1Con la sentenza 205 del 2015 la Consulta dichiara incostituzionale la norma secondo cui in caso di adozione nazionale o affido di un bambino di età superiore ai 6 anni, la mamma libera professionista non abbia diritto all’indennità di maternità.

Con questo limite di età il legislatore ha violato il principio di eguaglianza ponendo una disparità di trattamento per la mamma libera professionista che adotta o riceve in affido un bambino di nazionalità italiana rispetto alla mamma libera professionista che scelga l’adozione internazionale o la mamma dipendente che adotti un bambino di nazionalità sia italiana che straniera.

La Corte Costituzionale fa notare che “il fatto che la professionista non sia la madre biologica del minore che entra nella sua famiglia non significa affatto che il bambino abbia bisogno di meno cure rispetto ai coetanei, né il minore può avere meno diritti se capita in una famiglia dove la donna che gli farà da madre è una lavoratrice autonoma invece che dipendente“.

L’articolo 20 del Dlgs 80/2015 ha riscritto l’articolo 72 del Dlgs 151/2001 eliminando il limite deio sei anni e per i giudici il fatto che il legislatore abbia posto rimedio alla situazione precedente “non è senza significato”

Fonte: Il sole 24 ore