Milano. Palazzo delle Stelline. Con le grandi firme del lusso e del design, i sogni dei bambini abbandonati son desideri… realizzabili !

pentola-d-oroEccellenza, solidarietà, eleganza e prestigio: questi gli ingredienti della serata grande evento che si sta preparando e che “andrà in scena” il 24 novembre al Palazzo delle Stelline di Milano. Si tratta dell’evento per eccellenza di Ai.Bi. Amici dei bambini “Il bello che fa bene” a cui grandi firme del design, della moda, dell’enologia, vip e testimonial della tv daranno ognuno il proprio contributo alla lotta all’abbandono.

Una serata perfetta per le aziende e per le persone che credono che una scelta di stile non sia di per sé in contraddizione con una buona azione e che, al contrario, le due cose possano sostenersi a vicenda.

Grandi marchi che dimostreranno con la loro storia aziendale che i sogni son desideri…realizzabili ! Del resto il leitmotiv della serata è proprio il sogno, quello esistenziale per ogni bambino di avere una mamma e un papà, una famiglia che lo accolga, che lo ami, che gli dia una casa dove sentirsi sicuro e protetto.

Un sogno che per un bambino vuol dire lasciare l’istituto o la strada, non essere più solo ma avere la chance di essere figlio. Un sogno possibile per ogni bambino grazie all’adozione internazionale.

E a testimoniare che i sogni son desideri…realizzabili,  ecco che nel corso della cena di gala, saranno battuti all’ asta oggetti donati dai brand del lusso che dimostreranno ognuno nel proprio campo di avere realizzato il sogno della loro vita.

Aziende che standoci al fianco da anni, renderanno anche questa serata unica. Ed ecco i grandi marchi presenti: tra i tanti oggetti, spiccano la Poltrona Rose della Montbel (Design: Edi e Paolo Ciani) protagonista del Festival del Cinema di Venezia e  la Pentola D’Oro Baldassare Agnelli. Quest’ultima in oro zecchino 24 carati è uno dei loro oggetti ultimamente più ricercati. Qualcuno la usa (davvero) per cuocere, altri la presentano a tavola come «piatto» di portata per stupire i commensali; e c’ è chi la esibisce nella vetrinetta del ristorante. E ancora l’orologio da muro delle Officine Panerai (base in legno teak e personalizzazione logo in acciaio); due sedie Lou Lou Ghost della  Kartell , versione baby della nota Louis Ghost disegnata da Philippe Starck, pezzo icona dell’azienda fondata da Giulio Castelli nel 1949  e ancora la lampada da tavolo Lady Shy di Alessi. Ma le sorprese non finiscono qui…allora appuntamento con il lusso a “Il Bello che fa bene”, perché fare del bene fa bene.