Tommaso Giulini (presidente Cagliari) è “Amico dei Bambini”: al patron rossoblu il premio di Aldini e Ai.Bi.

giulini cagliariLa Sardegna che sostiene l’infanzia premiata come modello per i giovanissimi. Martedì 9 febbraio, a Milano, il presidente del Cagliari Calcio, Tommaso Giulini, ha ricevuto il premio “Amico dei bambini… un esempio per loro”, il riconoscimento che Ai.Bi. e Unione Sportiva Aldini assegnano ogni anno ai personaggi del mondo dello sport che si sono distinti come modelli da imitare per i calciatori in erba.

Imprenditore, nato a Milano nel 1977, Giulini ha rilevato la proprietà del Cagliari Calcio nel giugno 2014 ed è attualmente impegnato a riportare la squadra rossoblu in Serie A. Al contempo, il giovane presidente ha promosso numerose attività e iniziative a favore dei giovanissimi. Tra queste, la Football Academy, un sodalizio di 31 club, tre centri tecnici e migliaia di piccoli allievi.

“Il linguaggio del pallone è uguale ovunque – ha detto Giulini, premiato all’Enterprise Hotel di corso Sempione dal giornalista sportivo Ivan Zazzaroni -. Il calcio è una realtà in cui i bambini di qualsiasi provenienza possono capirsi subito, diventare amici e aiutarsi a vicenda”.

Il patron del Cagliari è stato premiato in occasione della serata di presentazione della XII edizione del Torneo “Amici dei Bambini”, organizzato dall’Aldini in collaborazione con Ai.Bi., che vede la partecipazione delle formazioni giovanili – categoria Esordienti 2003 – di 28 società dilettantistiche e professionistiche, tra cui Inter, Milan, Genoa, Brescia e Novara. Quest’anno il torneo sosterrà la campagna Fame di Mamma di Amici dei Bambini, a cui saranno devoluti i proventi della manifestazione.

“C’è un filo che unisce ogni mamma al suo bambino – ha detto il presidente di Ai.Bi. Marco Griffini intervenendo alla premiazione -. A volte questo filo è molto sottile e rischia di spezzarsi. Fame di Mamma è una scommessa: la scommessa di mantenere integro questo filo con la nostra rete di case famiglia e di strutture e servizi per l’assistenza e l’accoglienza. Gli ha fatto eco Melissa Satta, testimonial di Ai.Bi. e madrina della serata, che ha ribadito come “tante mamme provengano da situazioni difficili, di violenza o abbandono, e vanno per questo aiutate a rafforzare il loro legame con i figli”.

Tra i premiati, oltre a Giulini, gli allenatori della Juventus e del Bologna Massimiliano Allegri e Roberto Donadoni, i calciatori Daniele Gastaldello (Bologna), M’Baye Niang e Kevin Prince Boateng (Milan), Manuela Gabbiadini (nazionale italiana femminile), il commissario tecnico dell’Italia femminile Antonio Cabrini, il direttore sportivo della Lazio Igli Tare e il giornalista di Rai Sport Alessandro Antinelli.