Adozioni internazionali. Finalmente abbiamo l’idoneità! Ora il problema: come scegliere l’ente giùsto?

Buongiorno,

siamo una coppia di aspiranti genitori giunti a una svolta fondamentale della loro vita: qualche settimana fa, infatti, abbiamo ottenuto il decreto di idoneità per l’adozione internazionale. Ora, come prevede la legge, abbiamo un anno per scegliere l’ente a cui affidarci. E qui subentra il “problema”: le associazioni sono tantissimi e né io né mia moglie, per ragioni di lavoro, abbiamo molto tempo per andare “per enti”. La valutazione e la scelta sarebbero molto più facili se fossero in qualche modo gli enti a “venire da noi”, magari organizzando incontri nelle varie città per presentarsi alle coppie e fare conoscere la loro realtà.

Voi di Ai.Bi. realizzate iniziative di questo genere? Dove posso ricavare eventuali informazioni a riguardo?

Grazie,

Francesca

 

tenedini-2Buongiorno Francesca,

grazie alla sua presenza radicata e capillare sul territorio nazionale, Amici dei Bambini offre da anni la possibilità di partecipare a incontri informativi per le coppie che si stanno avvicinando all’adozione. In particolare, per gli aspiranti genitori già in possesso del decreto di idoneità – come nel vostro caso – o che abbiano concluso il percorso con i servizi sociali, Ai.Bi. organizza incontri informativi gratuiti in tutte le sue sedi. In questo modo, le coppie potranno approfondire la conoscenza del nostro ente e delle procedure adottive.

Questi incontri sono in genere molto frequenti e numerosi. Solo nel prossimo mese – dal 26 aprile al 30 maggio – sono 24 gli incontri in programma nelle seguenti città: 2 a testa nelle nostre sedi Torino, Mezzano (Mi), Bolzano, Mestre, Bologna, Firenze, Roma e Salerno, Cagliari; uno a testa a Genova, Pordenone, Macerata, Barletta, Lecce e Messina. Il calendario completo è consultabile alla pagina dedicata del nostro sito. Per poter partecipare è necessario scaricare, compilare e inviare il modulo di adesione.

Al termine degli incontri, la coppia potrà consegnarci – o inviarci in un momento successivo – il decreto di idoneità e la relazione dei servizi sociali per un’analisi della documentazione al fine di individuare un possibile progetto adottivo. Nel più breve tempo possibile, poi, Ai.Bi. ricontatterà gli aspiranti genitori per fissare la data di un colloquio gratuito di restituzione e approfondimento. A questo potrà quindi seguire, per le coppie che lo desiderano, il conferimento dell’incarico.

Infine, un’informazione utile anche per quelle coppie che, a differenza vostra, non hanno ancora ottenuto il decreto di idoneità. Per loro ci sono i cosiddetti “primi passi”: 9 gli incontri in programma dal 26 aprile al 31 maggio. Per le date e le sedi, si può consultare, anche in questo caso, la pagina dedicata.

Vi aspettiamo!

 

Valentina Tenedini

Coordinamento sedi Ai.Bi. in Italia