Posso rinnovare la disponibilità per l’adozione nazionale anche se ho ricevuto l’idoneità per l’internazionale?

Buongiorno Ai.Bi.

Vorrei sottoporre alla vostra attenzione la situazione in cui ci troviamo come aspirante coppia adottiva.

Diversi mesi fa abbiamo presentato al Tribunale la richiesta per l’adozione internazionale. Constatando che i tempi si andavano allungando, abbiamo deciso, lo scorso ottobre, si presentare anche la disponibilità per l’adozione nazionale, per cui ora siamo quindi in lista di attesa. Pochi giorni fa, invece, ci è arrivato l’atto con il decreto di idoneità per l’internazionale.

Ora avremmo quindi bisogno di due informazioni: qual è la data che segna l’inizio della validità del decreto? Inoltre, non vorremmo comunque abbandonare la strada dell’adozione nazionale. Tuttavia temiamo che la lista di attesa del nostro Tribunale di riferimento sia un po’ troppo lunga: è possibile presentare la disponibilità anche in altre città italiane?

Grazie per le informazioni.

Graziana e Dario

 

cbernicchi-fotoCari coniugi,

prima di tutto vorrei rivolgervi i miei complimenti per l’ottenimento del decreto di idoneità per l’adozione internazionale e augurarvi il meglio per il proseguo del vostro percorso adottivo. Oltre a ringraziarvi, a nome di tutti i bambini in attesa di una famiglia, per la vostra tenacia e la vostra intenzione di rinnovare la disponibilità all’accoglienza.

Venendo alle vostre due domande, segnalo innanzitutto che il decreto di idoneità è valido a partire dalla data in cui vi viene notificato. Da quel giorno, infatti, avete un anno di tempo per affidare il vostro mandato a uno degli enti autorizzati all’adozione internazionale.

Per quanto riguarda la seconda questione che sollevate, è certamente possibile proseguire il percorso per l’adozione nazionale anche nella fase in cui si è impegnati con l’iter per quella internazionale. A differenza di quest’ultima, per cui la richiesta si può inoltrare solo al Tribunale per i Minorenni competente per il vostro Comune di residenza, la disponibilità per l’adozione nazionale si può presentare a tutti i Tribunali per i Minorenni italiani. Pertanto è possibile estendere la vostra disponibilità in modo del tutto indipendente dall’iter per l’internazionale già in corso di svolgimento. Ricordo che tale disponibilità ha durata triennale, eventualmente prorogabile per altri 3 anni.

Ovviamente – questo è il mio consiglio – vi invito a valutare attentamente la scelta di seguire entrambi i percorsi. L’eventualità di accogliere, a breve distanza di tempo, due bambini nella vostra famiglia, provenienti da contesti culturali e linguistici diversi, potrebbe comportare delle dinamiche molto particolari da considerare con attenzione, per il bene dei minori.

Un caro saluto,

 

Cinzia Bernicchi

Adozioni internazionali di Ai.Bi.