L’adozione in diretta, a tu per tu con Ai.Bi.: da martedì 17 gennaio su Radio Mater

radioL’accoglienza a 360 gradi sarà protagonista del consueto appuntamento mensile con “Mai più bambini abbandonati  e dimenticati”, la trasmissione radiofonica curata da Amici dei BambiniLa Pietra Scartata e in onda sulle frequenze di Radio Mater. Martedì 17 gennaio, dalle ore 17.30 alle ore 18.30, l’emittente radiofonica ospiterà due testimonianze d’eccezione: quella di una famiglia adottiva e quella di un’operatrice di Ai.Bi. che vive ogni giorno l’esperienza dell’accoglienza di donne e minori in difficoltà.

Ad aprire la prima puntata del 2016 sarà l’intervento di Amalia e Giovanni, genitori adottivi della provincia di Avellino che hanno accolto 4 bambini in un colpo solo. Tre femminucce e  un maschietto provenienti dal Perù, arrivati in Italia all’inizio di maggio del 2016. “Una bella squadra”, come li definiscono i loro nuovi genitori, che  descrivono la loro adozione come “una bellissima avventura che ci ha fatto capire quanto sia importante, come coppia, sentirsi pronti ad aprirsi a un’accoglienza totale, al di là del desiderio di avere dei figli e della preparazione che comunque è necessaria”.

Tutti e 4 sono felici di stare in Italia, dove si sono ambientati molto presto, grazie anche all’aiuto dei nuovi cuginetti che abitano a Napoli. “Solo la più grande sente un po’ la nostalgia del Perù – spiegano mamma e papà -. Sappiamo di dover fare i conti anche con queste complessità e con esigenze diverse espresse da ciascuno di loro”. Del resto, assicurano, per l’adozionenon esiste una ricetta: è importante essere sempre sé stessi, consapevoli che ognuno di noi farà errori perché si diventa genitori facendolo”.

La puntata del 17 gennaio ospiterà anche Valentina Bresciani, referente dei servizi di accoglienza in Italia di Ai.Bi. Sarà lei a raccontare ai microfoni di Radio Mater il quotidiano impegno nell’assistenza a bambini e donne provenienti da situazioni di estremo disagio, come casi di violenza famigliare, al fine di prevenire le drammatiche piaghe dell’abbandono e del femminicidio. Attenzione puntata anche sulla culla per la vita, un mezzo fondamentale per accogliere i bambini abbandonati in condizioni di sicurezza: Ai.Bi. ne ha installata una in provincia di Milano.

Radio Mater può essere ascoltata in quasi tutta Italia in FM, nelle regioni centro-settentrionali anche in digitale terrestre e su internet, mentre in Europa è sintonizzabile via satellite.