Ai.Bi per il suo 31/mo compleanno fa un regalo ‘speciale’: “La famiglia più accogliente del 2016”

famiglia20

Da Sarno (Salerno) a Firenze. Dalla calda Campania alla “letteraria” Toscana e ancora dal Brasile alla Bulgaria. Non ci stiamo divertendo a fare il giro dell’Italia e del mondo ma queste sono le “direttrici” dell’ ”Accoglienza” dell’anno, il premio istituito da Ai.Bi e che di anno in anno viene assegnato alla famiglia che si distingue in accoglienza con la sua storia di adozione.

Nel 2015 ha avuto il volto della famiglia Siano, eletta “Famiglia più accogliente del 2015”, quest’anno l’Accoglienza fa qualche chilometro in più fino al centro nord Italia e “indossa i panni” di Catia e Paolo.

Sono loro la “Famiglia più accogliente del 2016” (questa è la quarta edizione del Premio) e viene celebrato il 21 gennaio, anniversario di fondazione dell’Associazione Amici dei Bambini, il 31mo compleanno dell’associazione che dal 1986 è impegnata nella promozione dell’accoglienza dei minori e nella lotta all’abbandono.

E se di solito i regali si fanno a chi compie gli anni, questa volta è il contrario: è Ai.Bi che per il suo compleanno fa il regalo alla famiglia più accogliente del 2016.

Perché proprio Catia e Paolo? Perché, la loro è stata un’adozione davvero ‘speciale’…anzi doppiamente speciale! Perché la strada che porta al Paese del proprio figlio può avere vari percorsi, essere tortuosa, presentare interruzioni. Quella che ha condotto Catia e Paolo a incontrare il loro bambino ha avuto a che fare con ostacoli e limiti… fisici che non sono diventati però barriere.

Perché l’adozione si fa con il cuore e quello rende tutti bellissimi: e soprattutto perché a un bambino interessa solo che una mamma e un papà lo salvino dandogli una casa accogliente e tanto amore. E poco o nulla importa se la mamma non è “perfetta”. Lo è per lui.

La cerimonia della premiazione avverrà domani, 21 gennaio, a Firenze: sarà il vicepresidente di Ai.Bi, Giuseppe Salomoni a consegnare a mamma Catia e a papà Paolo un buono spesa di 500 euro della Chicco utilizzabile dalla famiglia per l’acquisto di prodotti di uno storico marchio di prodotti per l’infanzia.

Ma se volete sapere di più di questa meravigliosa storia d’amore, di Catia, Paolo, del loro bambino…dovete aspettare ancora qualche ora! Un’attesa che sarà ben ricompensata. E ricordatevi: l’amore non conosce barriere…

E con Ai.Bi l’adozione continua…guarda il video dei primi 30 anni…