Adozioni internazionali. È vero che in Bulgaria le coppie in attesa devono confermare ogni anno la volontà di adottare?

Buongiorno Ai.Bi.

Avrei bisogno di un chiarimento in merito alle procedure di adozione internazionale in Bulgaria. Siamo una coppia in attesa di adottare proprio in questo Paese. Il nostro sogno sarebbe quello di adottare un bambino bulgaro, perché così potremmo dare al figlio adottivo di mia sorella e mio cognato un cuginetto proveniente dalla sua terra di origine.

Vorremmo però avere conferma di una procedura particolare seguita dalla Bulgaria in fatto di adozioni internazionali. Da quanto sappiamo, infatti, entro la fine di ogni anno il Paese chiede alle coppie in attesa un documento di conferma della propria intenzione di adottare da loro. Nei primi mesi dell’anno, poi, generalmente tra febbraio e marzo, vengono pubblicati gli elenchi delle coppie in attesa e di quelle che hanno inviato il documento di riconferma. Ovviamente le coppie già abbinate non sono più inserite nell’elenco di quelle in attesa. Volendo rendersi conto di quanto siano veloci le procedure adottive in Bulgaria e quindi di quante coppie abbiano ricevuto l’abbinamento nel corso dell’ultimo anno, sarebbe sufficiente confrontare l’elenco di quest’anno con quello dell’anno scorso?

Grazie del chiarimento

Virginia

 

lorenza personaGentile Virginia,

per quanto riguarda le procedure di adozione internazionale in Bulgaria, le cose stanno in modo parzialmente diverso da come le ha descritte nella sua lettera.

È vero che ogni anno viene chiesto alle coppie un rinnovo della propria intenzione di adottare, ma questo avviene alla data di registrazione del relativo dossier. Pertanto la lista delle coppie in attesa è sempre pubblicata sul sito del ministero della Giustizia – Autorità Centrale di Sofia per le adozioni internazionali -, ma non è sempre aggiornata.

L’ordine cronologico di inserimento delle coppie in attesa in questa lista, invece, ha un valore decisamente relativo. Il criterio cronologico non è l’unico seguito dall’autorità bulgara per effettuare gli abbinamenti, ma soltanto uno degli elementi considerati.

Non è detto quindi, che le coppie inserite prima nell’elenco riceveranno l’abbinamento al loro futuro figlio prima delle altre. L’Autorità Centrale, infatti, si riserva in ogni caso di scegliere la coppia di aspiranti genitori che ritiene più adatta per il bambino da abbinare in quel preciso momento considerando il criterio cronologico come prelazione solo se si è a parità di requisiti.

Nella speranza di aver risposto esaurientemente alla sua domanda, le invio

un caro saluto,

 

Lorenza Persona

Adozioni Internazionali di Ai.Bi.