IL NATALE E’ ARRIVATO … MA PER UN DONO SOLIDALE C’E’ SEMPRE TEMPO!

Buongiorno Ai.Bi.,

Presa dagli impegni di ogni giorno, ho mancato di assolvere al mio “dovere-piacere” più importante di questo periodo dell’anno: provvedere ai regali natalizi per i miei nipoti. Anche se in ritardo, vorrei comunque colmare questa mia lacuna. Può sembrare una questione da poco, lo so, ma per una nonna quello dei regali di Natale per i propri nipoti è pur sempre un appuntamento importante.

Dopo tanti anni,però, la mia fantasia scarseggia e le idee tardano ad arrivare. È anche vero che i miei nipoti ormai non sono più dei bambino, ma dei ragazzi che iniziano ad essere consapevole del mondo che li circonda. Per questo, ho pensato di indirizzarmi verso un regalo utile in tal senso: qualcosa che permetta loro di impegnarsi per il prossimo, comprenderne le necessità e, in questo modo, rendersi conto delle condizioni di estremo bisogno in cui versano tanti ragazzi meno fortunati e amati di loro.  

Anche questo, per me, può essere un regalo. Probabilmente molto più importante di tanti doni materiali. Queste sono le intenzioni, ma per ora non sono ancora riuscita a concretizzare nulla e mi rivolgo a voi che seguo da tanti anni in attesa di un consiglio?

Grazie per quanto fate per bambini e ragazzi che sono l’unico futuro possibile di questo mondo.

Buon Natale,

Teresa

Gentile Teresa,

è un piacere leggere di nonne che, come Lei, hanno ancora dei “sani” valori da voler tramandare!

Venendo alla Sua richiesta, il nostro consiglio è quello di regalare ai Suoi nipoti la possibilità questo Natale di compiere un gesto concreto verso chi ne ha davvero bisogno attivando a loro nome un Sostegno a Distanza.

Amici dei Bambini propone 3 tipologie di sostegno. Con una donazione mensile di 50 euro potrà attivare un’Adozione a Distanza e contribuire, così, a migliorare le condizioni di vita di un bambino ospite in istituto intervenendo affinché possa tornare a vivere con la sua famiglia o ritornare “figlio” tra le braccia di una famiglia che lo accolga. Nel caso di adolescenti che hanno perso qualsiasi riferimento familiare si interviene affinché possano ritrovare fiducia in sé stessi e acquisire le risorse e le competenze necessarie per poter avere un futuro una volta che, raggiunta la maggiore, si ritroveranno a vivere da soli fuori dall’istituto. Con l’Adozione a Distanza ci si prende cura di un bambino donandogli un futuro possibile.

Con una donazione di  25 euro al mese potrà attivare un Sostegno a Distanza a favore di un intero progetto per assicurare cure mediche, pasti regolari, assistenza scolastica e psico-sociale, ricerche familiari e servizi di tutela a tutti i minori che frequentano la struttura.

Se, invece, decidesse di sostenere i nostri servizi di accoglienza in Italia per minori fuori famiglie, mamme fragili con bambini e minori stranieri non accompagnati potrà farlo con un contributo mensile di soli 10 euro attivando un Sostegno a Distanza “Fame di Mamma”.

Se non volesse chiedere ai suoi giovani nipoti di farsi carico dell’intero contributo, le suggeriamo di coinvolgerli in questa scelta proponendo loro di farsi carico di una parte della donazione destinando una piccola quota della loro paghetta per un aiuto concreto ad un loro coetaneo e amico a distanza.

Così farebbe un doppio regalo: ai bambini beneficiari del sostegno a distanza garantirebbe l’amore di una famiglia lontana, ai Suoi nipoti donerebbe la possibilità di rendersi conto di quanto sia importante aiutare gli altri, rendendoli sicuramente più responsabili e più maturi.

Non ci resta quindi che invitarLa a visitare la pagina della nostra Adozione a Distanza e a scegliere la tipologia di sostegno che preferisce.

 

Un cortese saluto,

Ufficio Adozione a Distanza Amici dei Bambini