Rabat (Marocco).Ai.Bi. Incontra i media locali per parlare dei bambini vittime di violenza sessuale

U

n atelier dedicato alla sensibilizzazione degli attori sociali nei confronti della violenza sessuale sui bambini e alla loro protezione: è quanto succede a Rabat il 10 aprile 2018, nell’ambito della presentazione di due progetti che hanno Ai.Bi. tra i partner.

Nell’ambito delle attività di Amane e Ai.Bi., dopo gli incontri del 5 e 6 dicembre scorso il 10 aprile 2018, a Rabat, si terrà un secondo atelier per i giornalisti dedicato  alla necessità di sensibilizzare gli attori sociali verso la  violenza sessuale sui bambini.

Due, in particolare, sono i progetti che si iscrivono nell’ambito delle attività di promozione dei diritti dei bambini: il primo, condotto da AMANE – Associazione Miglior Futuro per i Nostri Bambini, in partenariato con l’ONG spagnola AIDA – Aiuto, Interscambio e Sviluppo e il Ministero dello Sviluppo (AECID) e Ai.Bi., riguardante il rafforzamento del sistema marocchino della protezione integrale dell’infanzia e sua risposta giuridica e sociale verso le violenza sessuale; il secondo, nell’ambito della piattaforma CDE, relativo alla Creazione di una Piattaforma nazionale per lo sviluppo, l’implementazione e il monitoraggio delle politiche pubbliche in materia di infanzia, nel rispetto della Convenzione dei Diritti del Fanciullo.

Per ciò che attiene al primo progetto, si vuole migliorare la risposta giuridica verso la violenza sessuale nei confronti dei bambini.

Tre sono i principali assi di intervento: il rafforzamento delle capacità dei membri dei comitati di coordinamento dei tribunali  in materia di presa in carico e orientamento di casi di violenza fisica e sessuale ; la promozione di spazi partecipativi sulla prevenzione della violenza sessuale e infine la promozione di un patrocinio politico sulla violenza sessuale.

La Piattaforma “Convenzione dei diritti del Fanciullo (CDE) Marocco” è nata nell’ottobre dello scorso anno come progetto cofinanziato dall’Unione Europea e realizzato dall’Associazione Ai.Bi. Maroc in partenariato con altre quattro associazioni locali (Ostraty, Fondation Rita Zniber, Dar Al Atfal Al Ouafar e SOS Villages d’Enfants) per promuovere una nuova visione dell’infanzia nel paese arabo.

Nell’ambito di questo progetto, Ai.Bi. porta avanti una campagna di comunicazione, sensibilizzazione e disseminazione pubblica su scala nazionale, attraverso la quale punta a suscitare una sensibilizzazione civica sui diritti dell’infanzia, e creare una coscienza pubblica sulle problematiche dei bambini.

Per entrambi i progetti, l’atelier in programma martedì 10 Aprile 2018 a Rabat: questa giornata permetterà ai professionisti del giornalismo di rafforzare le loro competenze legate al trattamento dei bambini e alle violenze sessuali nei confronti dei bambini e comunicare le forme di prevenzione e protezione.