adozione internazionale, l'impegno degli Enti Autorizzati a rendere trasparenti e aggiornati i dati sulle procedure adottive

Adozione internazionale. Esistono dei parametri di valutazione degli enti autorizzati?

Cara Ai.Bi.,

siamo una coppia in attesa di ricevere il decreto di idoneità all’adozione internazionale; stiamo nel frattempo partecipando ad incontri presso diversi enti autorizzati per iniziare a farci un’idea sia sull’ente al quale conferire l’incarico, sia sulla attuale situazione dei Paesi di provenienza dei bambini.

Attualmente ne abbiamo già incontrati 5 ma anziché cominciare a capire dove rivolgerci continuiamo ad essere confusi.

Anche quando gli enti si occupano di adozioni nello stesso Paese, quanto ci viene presentato, sia in termini di procedure che di reali possibilità di adottare un bambino, è spesso diversificato; anche in termini di costi le differenze sono significative. Esistono dei parametri ai quali riferirci? Il sito della Commissione per le adozioni internazionali non ci sembra aggiornato, i costi risalgono ad anni fa e non siamo stati in grado di trovare degli spazi dedicati che diano indicazioni chiare.

Grazie per un vostro parere.

Maria Grazia e Giacomo

 

 

adozione internazionale, l'impegno degli Enti Autorizzati a rendere trasparenti e aggiornati i dati sulle procedure adottiveCari Maria Grazia e Giacomo,

le sensazioni che ci riportate ci vengono frequentemente espresse dalle coppie che partecipano agli incontri informativi che organizziamo. Come scegliere l’ente è, per le aspiranti coppie adottive, un momento particolarmente delicato. Elencare dei criteri che portino a comprenderne l’effettiva professionalità non è così semplice.

Ci permettiamo di elencarne quattro, che, recentemente, abbiamo portato anche all’attenzione delle Istituzioni in una conferenza stampa:

  1. Chiara suddivisione dei pagamenti richiesti alle coppie
  2. Pagamenti tracciabili e versati dalla coppia all’ente esclusivamente in Italia ( diffidate da quegli enti che vi chiedono pagamenti in contanti : se lo fanno  si pongono fuori dalla legalità )
  3. Aggiornamento mensile di coppie in carico, adozioni realizzate, numero minori entrati suddiviso per Paesi
  4. Pubblicazione, sul proprio sito, dei costi aggiornati per Paese.

Naturalmente, oltre a ciò, è necessario che si crei quel feeling  sul quale si possa iniziare a costruire quella fiducia reciproca che è alla base della buona riuscita del percorso adottivo.

 

I nostri migliori auguri
Staff Ai.Bi.