marocco. Tra Odissea e Ulisse, il teatro greco interpretato dai bimbi del centro Akkari!

Marocco. L’arte teatrale dell’antica Grecia diventa…reale grazie ai piccoli ospiti del centro Akkari!

Per i bambini è stata l’occasione utile per cimentarsi con un’opera dell’antichità piuttosto ‘lontana’ dalle tradizioni tipiche del Marocco: l’Odissea di Omero insieme alle vicende di Ulisse di ritorno dalla guerra di Troia

Che divertimento potersi trasformare a turno in Polifemo, nelle sirene, nei guerrieri greci che assediavano Ilio! I bambini entusiasti ricorderanno per sempre la morale del ‘viaggio verso l’ignoto’

marocco. Tra Odissea e Ulisse, il teatro greco interpretato dai bimbi del centro Akkari!Se qualcuno dei bambini ospiti del centro di accoglienza Akkari, in Marocco, avesse avuto in passato un certo timore all’idea del ‘viaggio oltre i confini conosciuti’, dell’itinerario oltre le ‘colonne d’Ercole’, da oggi tutto questo è acqua passata: ci hanno pensato gli operatori della casa a trasformare i loro dubbi in divertimento!

Qualche giorno fa, infatti, i bambini hanno partecipato a un’attività teatrale molto particolare: accanto al loro professore, hanno dovuto leggere, imparare e mettere in scena nientemeno che un’opera del teatro classico greco! Una sfida del tutto particolare, considerato che la tradizione occidentale e greca in particolare non è esattamente parte del ‘corredo’ tradizionale marocchino!

Forse proprio per questo l’impegno di tutti è stato raddoppiato: riuscire a mettere in scena l’Odissea e la storia di peregrinazione di Ulisse, infatti, non è cosa da tutti i giorni! Ma i bambini sono stati straordinari: pur non conoscendo le vicende, ne sono da subito rimasti molto affascinati. Il racconto dell’eroe rimasto vittima di tante disavventure li ha particolarmente colpiti.

Ecco che, quindi, diversi gruppi di bambini hanno interpretato parti diverse del racconto, alternandosi ad altri nel personaggio di Ulisse. Come al solito, tutti i piccoli ospiti del centro sono rimasti parecchio divertiti da quest’attività teatrale, che ha permesso loro di inscenare storie fantastiche e sconosciute. La morale del viaggio verso l’ignoto resterà per sempre nei loro cuori!

Per fare in modo che i bambini ospiti del centro Akkari e degli altri spazi di ospitalità per minori senza famiglia in Marocco possano vivere altre belle iniziative come questa, è possibile attivare un sostegno a distanza, grazie al quale ad Ai.Bi. sarà più semplice regalare gioia, soddisfazione e momenti artistici ‘ispirati’ come quello vissuto nei giorni scorsi!