adozione internazionale, a Bolzano è passato il Tour 2018 di Ai.Bi.

Siamo disponibili ad accogliere un bambino fino a nove anni, ma l’ente all’autorità straniera ha indicato 0-2 anni. Rischiamo di non adottare?

adozione internazionale, a Bolzano è passato il Tour 2018 di Ai.Bi.Buongiorno,

Il fascicolo depositato dall’ente all’autorità straniera parla di 0-2 anni. Noi abbiamo sempre dato una disponibilità molto ampia in proposito, anche fino a 9 anni. La mia domanda è: l’età indicata nel fascicolo trasmesso al all’autorità straniera è vincolante? Se ci fossero bambini più grandi con caratteristiche compatibili rispetto alle nostre disponibilità, essendo stata segnalata una disponibilità d’età così bassa, verremmo esclusi da un possibile abbinamento? Grazie, Mariella.

Gentile Mariella,

difficile dare una risposta chiara e netta alla sua domanda.

Non conoscendo la vostra situazione e il Paese nel quale è stata depositata la vostra domanda di adozione ci viene difficile comprendere o provare anche solo ad immaginare i motivi di questa scelta.

In generale più la disponibilità della coppia è limitata – ciò non solo in riferimento all’età del minore – più il progetto adottivo può rivelarsi complicato e lungo.

Questa è una delle tante ragioni per cui Ai.Bi. già da tempo ha manifestato la sua contrarietà a provvedimenti come i decreti vincolati: una moda che si sta diffondendo nei Tribunali per i Minorenni italiani. Si tratta di una vera e propria forma di discriminazione a fronte di una legge sulle adozioni che prevede “il diritto del minore e vivere, crescere ed essere educato nell’ambito di una famiglia” sia “assicurato senza distinzione di sesso, etnia, ETA’, lingua, religione”.

Questi provvedimenti non solo vanno contro al semplice principio di uguaglianza, sancito dall’articolo 3 della nostra Costituzione che si riferisce alle “condizioni personali”, tra le quali rientra ovviamente anche l’età della persona, ma riducono di fatto le possibilità di adozione di minori più grandi, rendendo molto complicata, se non impossibile, l’adozione. 

E’ infatti molto difficile trovare minori così piccoli – nel vostro caso addirittura poco più che neonati –  e non facenti parte di fratrie tra quelli adottabili nei vari Paesi.

Questo per dirvi che comprendiamo le vostre preoccupazioni.  La nostra esperienza ci dice che, dinanzi ad una disponibilità così vincolante, sarebbe per noi, quasi, impossibile riuscire a individuare il Paese verso il quale indirizzarvi e, soprattutto, l’Autorità del Paese straniero sarebbe in grande difficoltà nel poter segnalare un minore entro tale fascia di età. Tuttavia non conosciamo la vostra situazione e i motivi che hanno portato a questa scelta.

Vi suggeriamo dunque  di parlarne in trasparenza e in fiducia con l’ente al quale avete conferito mandato per comprendere appieno le motivazioni di questa scelta e non sprecare, da un lato,  le risorse rappresentate da molte famiglie come la vostra disposte all’adozione di bambini anche più grandi, e dall’altro, lasciare in istituto molti bambini che, senza tali provvedimenti, potrebbero essere accolti da una nuova famiglia.

Un caro saluto,