Milano. Icardi, Nainggolan, Reina, Biglia, Tonali, Caressa, Zazzaroni, Wanda Nara e Elenoire Casalegno tagliano il nastro del XV Torneo Amici dei Bambini: Ai.Bi. e Aldini in campo per aiutare i bambini abbandonati

15° Torneo Amici dei Bambini l’U.S. Aldini Bariviera. Assegnato il premio “Amico dei Bambini 2018 … un esempio per loro”  ai protagonisti del calcio.

La serata, che si è svolta presso la Sala Orlando dell’Unione del Commercio e del Turismo in Corso Venezia 47 a Milano è stata condotta da  Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport-Stadio, Fabio Caressa, vicedirettore di Skysport, e Wanda Nara, moglie e agente di Mauro Icardi, con la partecipazione di Elenoire Casalegno –  in veste di madrina. Di fronte a un folto pubblico composto da addetti ai lavori, giornalisti e bambini festanti hanno ritirato il premio nelle rispettive categorie, tra gli altri:

Gianluca Petrachi (ds Torino FC); Marco Giampaolo (allenatore UC Sampdoria); Paolo Condò (giornalista Sky);  Radja Nainggolan (giocatore FC Internazionale); Lucas Biglia (giocatore AC Milan); Sandro Tonali (giocatore Brescia Calcio); Christian Kouame (giocatore Genoa CFC); Nicola Rizzoli (designatore CAN A);

Pepe Reina (giocatore AC Milan); Mauro Icardi (giocatore FC Internazionale); Mauro Borghetti (Resp. Set. Giovanile Novara Calcio); Massimo Brambilla (Allenatore Primavera Atalanta BC); Luca Cavalli (Allenatore Virtus Bergamo); Michele Maccarone (ds US Vignignolo Calcio).

Nel corso dell’evento è stato illustrato lo scopo benefico del torneo, il cui ricavato andrà al progetto di Ai.Bi. La prima Casa di Accoglienza “Vittorino Colombo”, aperta nella città di Xi’an (Cina) nel 2013. Nella struttura attualmente vivono 8 bambini affetti da varie patologie. I minori sono seguiti quotidianamente da due educatori e da un’infermiera specializzata. Dal 2013 la Casa di Accoglienza “Vittorino Colombo” ha accolto oltre 30 bambini, più della metà dei quali, grazie alle cure ricevute, hanno potuto incontrare una mamma e un papà adottivi.

Dal palco il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini ha spiegato: “Il calore di una famiglia rappresenta l’unica possibilità di riscatto per ogni minore abbandonato e questa necessità si rivela ancora più impellente nel caso di bambini con problemi anche gravi di salute. E’ questa la consapevolezza che nel 2013 ci ha portati fino a Xi’An, dove è stata aperta la prima casa di Accoglienza intitolata a Vittorino Colombo. E qui che da madri e padri adottivi abbiamo visto negli occhi dei bambini ospiti degli istituti in Cina i volti dei nostri figli. E subito è fiorita la speranza: molti di loro possono essere recuperati, per molti di loro possiamo – dobbiamo – trovare una nuova famiglia adottiva. E così è stato. In 5 anni di attività la Casa di Accoglienza “Vittorino Colombo” ha accolto più di 30 bambini con paralisi cerebrale e altre disabilità e 15, grazie alle cure ricevute, hanno potuto incontrare una mamma e un papà adottivi e ritornare figli. Molti altri, però non sono ancora figli e attendono l’incontro con mamma e papà. Noi saremo lì ad accompagnarli certi di poter contare sull’aiuto di alleati preziosi come voi,  presenti qui questa sera, e gli amici dell’US Aldini. Anche quest’anno ringrazio il presidente Borsani per la sensibilità e l’attenzione che sempre viene rivolta ai nostri progetti e all’infanzia abbandonata”.

Dopo Griffini ha preso la parola Massimiliano Borsani, presidente dell’US Aldini Bariviera: “Ringrazio l’Ai.bi e sono contento che la nostra collaborazione continui. Con i fondi raccolti dal nostro torneo contribuiremo anche quest’anno con grande piacere ai loro progetti: aiutare i bambini e garantire loro condizioni di vita dignitose dovrebbe essere un dovere morale per tutti”. Il presidente ha concluso ringraziando “Wanda Nara, Ivan Zazzaroni e Fabio Caressa per il loro supporto e la loro presenza, gli sponsor che non fanno mai mancare il loro prezioso contributo e la Confcommercio che ci ha permesso di svolgere l’evento in questa splendida location per la terza volta consecutiva. Il mio ringraziamento va infine al mondo del calcio che, nonostante i mille impegni, risponde sempre presente. Grazie a tutti gli ospiti e ai giornalisti che ci dedicano sempre tempo e spazio”.

Riservato alla categoria Esordienti 2006, il torneo si svolgerà dal 3 aprile al 9 giugno 2019 presso il centro sportivo Aldini, a Milano in via Felice Orsini 78/84, e vedrà protagoniste 24 squadre professionistiche e dilettantistiche. Tra le formazioni iscritte spiccano Milan, Inter, Torino, Novara, Cremonese e NK Varazdin.