Non ci sentiamo di accogliere un bimbo di colore. Il Tribunale potrebbe non darci l’idoneità?

Gentile Ai.Bi.,

siamo una coppia che si sta avvicinando all’idea di adottare un bambino, ci stiamo informando consultando siti di associazioni familiari e di enti autorizzati, ma vorremmo sottoporre a voi un nostro dubbio.

Ci sentiamo disponibili ad accogliere un bambino anche grandicello, con problemi sanitari risolvibili ma non ce la sentiamo di accogliere un bimbo di colore; pensate che di fronte a questa limitazione il tribunale potrebbe decidere di non ritenerci idonei?

Grazie per la vostra risposta

Antonietta e Ciro

 

Cari Antonietta e Ciro,

quando si parla di adozione internazionale si fa proprio il concetto della centralità del bambino e dei suoi bisogni facendo in modo che la coppia si dichiari disponibile ad accogliere un bambino che ha bisogno di una famiglia e non viceversa.

Chi si avvicina all’adozione internazionale non dovrebbe (così come previsto dalla legge) avere preclusioni rispetto all’etnia, al genere e al colore della pelle.

Nel percorso che farete con i servizi del vostro territorio, che porterà alla stesura della relazione, che verrà inviata al Tribunale per i minorenni, certamente, se non modificherete il vostro pensiero, verrà indicata la vostra indisponibilità verso i bambini di colore; e questo indubbiamente  sarà un argomento che affronterete con il giudice quando verrete convocati.

In seguito il Collegio giudicante che si riunirà in Camera di Consiglio dovrà decidere sulla vostra idoneità all’adozione internazionale.

Tuttavia, vi invitiamo a riflettere se le vostre disponibilità siano realmente in linea con il progetto dell’adozione internazionale e se avete meditato a sufficienza su ogni aspetto del progetto adottivo. Una buona occasione di riflessione e di approfondimento su cos’è l’adozione internazionale è “L’incontro con mio figlio“: una proposta formativa che risponde all’esigenza di preparare nel migliore dei modi i futuri genitori adottivi all’incontro con i loro figli.

Per maggiori informazioni, calendario degli incontri e moduli d’iscrizione è possibile consultare la pagina online dedicata o  chiamare il numero 02/988221 o inviare una e-mail a: adozioni@aibi.it

Staff Ai.Bi.