discriminazione bambini da accogliere

Adozione e decreti vincolati. Tutti i tribunali indicano un’età del bambino da adottare?

Buongiorno,

siamo una coppia veneta, abbiamo da poco ottenuto il decreto di idoneità all’adozione internazionale dal Tribunale per i Minorenni di Venezia.

Sul nostro decreto c’è scritto che possiamo adottare un minore che non abbia compiuto 8 anni di età al momento dell’abbinamento.

Stiamo girando diversi enti autorizzati e un po’ tutti evidenziano questa restrizione decisa dal Tribunale; ma gli altri tribunali non indicano un’età sul decreto? Solo Venezia?

Grazie per la vostra attenzione

Luciana e Fabrizio

discriminazione bambini da accogliereCari Luciana e Fabrizio,

certamente la prassi dei decreti “vincolati” per fortuna non è così comune sul territorio italiano.  Solo 2 o 3 Tribunali indicano l’età del bimbo da adottare anche quando non esiste un esplicito motivo. In generale, praticamente ovunque, l’età di un bambino viene indicata quando nella famiglia già esiste un primogenito e si vuole tutelarne la primogenitura.

Vista anche l’età media dei minori che arrivano in adozione internazionale, limitare la possibilità ad una coppia di accogliere con consapevolezza un bimbo un po’ più grande mette effettivamente a rischio la reale fattibilità del progetto adottivo.

Noi da sempre lottiamo contro questo tipo di discriminazione e contrario a quanto la normativa voleva esprimere nel concetto del “miglior incontro con il minore”. Una prassi che non garantisce il diritto di ogni bambino a vivere e crescere in famiglia e vincola concretamente la possibilità di una coppia d’incontrare suo figlio.

In bocca al lupo per il vostro progetto adottivo,

saluti

Staff Ai.Bi.