Un 2020 di appuntamenti per il Gruppo Famiglie di Mestre di Ai.Bi.

Si comincia il 2 febbraio con il rito di benedizione delle adozioni. Si chiude ad agosto con la tradizionale settimana estiva

Si prospetta un anno di appuntamenti per il Gruppo delle Famiglie di Ai.Bi. – Amici dei Bambini di Mestre. L’organizzazione è infatti nata, oltre trent’anni fa, proprio da un movimento di famiglie adottive e affidatarie. Ogni anno diversi sono gli incontri cui i nuclei familiari di Ai.Bi. partecipano. Incontri di formazione, ma non solo.

Domenica 2 febbraio 2020, ad esempio, si terrà, a Mestre, il “Rito di benedizione delle adozioni “, dedicato alle famiglie adottive. Un altro incontro si terrà domenica 8 marzo 2020, con il titolo “La legittimità della genitorialità: la bellezza di essere parte di una ‘famiglia nuova’. Domenica 5 aprile 2020 si terrà invece un altro seminario dal titolo “Fragilità e tenuta in una società che non offre spazi di protezione e tutela: la ripartenza culturale parte dalle nostre testimonianze”.

Domenica 10 maggio 2020 si avrà invece l’appuntamento “I nostri dubbi e le nostre proposte: incontro con l’esperto”. Sempre in maggio si terrà la partecipazione alla Fiera4Passi di Treviso. L’uscita conclusiva dell’anno si terrà dal 22 al 29 agosto 2020, in occasione della XXIX Settimana Estiva di Amici dei Bambini a Casino di Terra (PI).

“Nell’ottica dell’accoglienza e della rilevanza sociale dell’adozione – spiega il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffiniil nostro incontrarci non vuole essere solo fine a se stesso, ma aprirsi a quanti possano e desiderino aprire le porte del proprio cuore e della propria casa ad un bambino da accogliere. Proprio per questo abbiamo pensato di creare, a partire dall’incontro di marzo, dei momenti informativi e di condivisione, che inizino la domenica alle 10.30 e si concludano con l’incontro del gruppo famiglie alle 15.30. La sede degli incontri verrà comunicata di volta in volta e ai partecipanti verrà chiesto un contributo per l’organizzazione”.