#Welcomefriday: saper ascoltare ed imparare ad accogliere il grido dell’abbandono

Chi grida oggi? Tre fratellini sudamericani in cerca di una sola famiglia adottiva. Una ragazzina dall’Ucraina e un bambino dalla Bolivia chiedono di essere adottati a distanza. 147 care leaver del centro DAO in Marocco vorrebbero una mano per poter esprimere le loro potenzialità

 

Ed eccoci nuovamente a venerdì!

È il momento di prenderci un momento di meritato relax e di dedicare qualche minuto del nostro tempo alla ricerca della felicità. Quella vera perché nasce dal cuore. Come quella che si prova prendendosi cura dei piccoli angeli abbandonati che attendono una mamma o un papà adottivi o un sostenitore a distanza che possa seguirli nella crescita e nella realizzazione dei propri sogni.

E allora prendetevi qualche minuto per sfogliare la rubrica del #welcomefriday di Ai.Bi. Potrete leggere le storie dei tanti bambini ancora in attesa di un gesto di solidarietà. Provate ad intrecciare i vostri cuori con quelli di questi piccolini e poi raccontateci se questo non vi riempie il cuore di pura felicità!

La rubrica #welcomefriday è il modo in cui Ai.Bi, ancora una volta, vuole dare visibilità ai tanti ragazzi meno fortunati.

Non solo richieste di adozione. All’interno della rubrica, ogni venerdì potrete infatti gioire con noi per tutti quei bambini che hanno trovato una nuova mamma ed un nuovo papà che li ameranno per la vita e per tutti quei piccoli angeli che, nelle scorse settimane, finalmente hanno trovato un sostenitore disposto a seguirli  a distanza.

Cosa potrete trovare oggi nella nostra rubrica?

Nella sezione appelli di Adozione Internazionale oggi potrete conoscere la storia di tre fratellini sud americani. Si tratta di Josè 12 anni, Jessica 10 anni e Adrian 7 anni. Josè e Jessica sono due bimbi solari e socievoli, Adrian, il più piccolino è un bambino calmo ma dietro agli occhiali nasconde uno sguardo da birbante. I tre fratellini  non vedono l’ora di conoscere una nuova famiglia che li adotti e che gli racconti ancora le favole.

Nella rubrica degli appelli di Adozione a Distanza troverete oggi ad attendervi due bambini.

Si tratta di Tetiana, una ragazza di 12 anni proveniente da una famiglia disagiata dell’Ucraina. Figlia di genitori alcolizzati e sorella di 7 fratelli, Tetiana vive in Istituto e seppure i suoi trascorsi non sono dei più semplici è una bimba comunicativa e molto sensibile che necessita di un’adozione del cuore. Il suo è un appello urgente, già proposto alcuni mesi fa ma che non ha trovato ancora riscontro. Tetiana sta cercando urgentemente un angelo che grazie all’ Adozione a Distanza possa occuparsi di lei.

Oggi, per la prima volta, accanto a Tetiana si presenta Angel Mauricio, un bimbo boliviano di 5 anni. Anche i genitori di Angel sono alcolizzati. Il papà lo ha abbandonato prima della nascita, la mamma non era in grado di occuparsi di lui. Arrivato al centro Niño Jesús il bimbo presentava lividi e segni di abuso. Nessun familiare ha mai più chiesto di lui. Angel presenta un considerevole ritardo dovuto alla mancanza di stimolazioni. Ha bisogno di un sostenitore dal cuore grande che lo sostenga nella crescita.

Passiamo ora alle “ottime” notizie. Siamo felicissimi di comunicare che due adozioni a distanza, la scorsa settimana sono andate a buon fine. Protagonisti sono due bambini entrambi boliviani. Si tratta di un piccolino di 10 mesi, Fabian Juan e di Henockh, un bambino che attendeva da davvero troppo tempo un sostenitore che si prendesse cura di lui.  Per trovarlo sono stati pubblicati molti appelli. Bene, il 24 giugno Henockh ha ricevuto un bellissimo regalo per i suoi 6 anni. La signora Barbara, madrina bis per la Bolivia ha deciso di prendersi cura di lui.

Concludiamo il nostro welcome Friday con l’invito a Sostenere a Distanza il centro DAO – Dar Al Atfal Al Ouafae di Fez in Marocco. All’interno del centro, che ospita 147 minori, si trovano anche molti care leaver. Gli educatori del centro DAO e Ai.Bi. si impegnano tutti i giorni perché questi ragazzi che non hanno mai provato il calore di una famiglia, possano volare sicuri verso l’indipendenza, fornendogli supporto e un solido bagaglio di capacità ed esperienze da poter mettere a frutto, come nel caso del talento artistico e musicale!! Leggete tutta la storia nella sezione “storie di sostegno a distanza“!

Per questo welcome friday è tutto

Buona lettura e buon venerdì dell’accoglienza!