Congo. Il medico di Ai.Bi.: l’amico dei bambini abbandonati di Goma

Organizza periodicamente visite per verificare le condizioni di salute dei bimbi. #Continuiamodaibambini

Il Covid-19 ha sconvolto l’ambiente di vita dei bambini abbandonati trattati ai centri SODAS e FED di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo. Questi bambini, la maggior parte dei quali hanno subito atrocità da gruppi armati nei loro villaggi d’origine, non sono stati risparmiati dallo stress derivante dalle epidemie di Ebola e Coronavirus, che si sono svolte contemporaneamente. Tutti questi sconvolgimenti influenzano la loro vita quotidiana, i rapporti con gli amici e la routine delle lore vite, già ampiamente segnate dalle difficoltà vissute in precedenza.

Grazie alle visite regolari dello staff di Ai.Bi. – Amici dei Bambini al centro, i bambini beneficiano di misure protettive come maschere, sapone e disinfettante, ma anche di un supporto ludico attraverso diversi giochi di supporto per aiutarli a padroneggiare la quarantena e l’isolamento. In particolare importante è ruolo del medico di Ai.Bi., l’amico dei bambini di Goma, che organizza periodicamente visite mediche per i bambini che sono in cura presso i centri FED e SODAS da ormai tre anni.

Congo. Il medico di Ai.Bi., al servizio dei bambini abbandonati

Il medico di Ai.Bi. fornisce ai bambini un attento follow-up per prevenire alcune malattie e fornire cure ambulatoriali di piccole dimensioni. Da quando è arrivato arrivato al centro FED, ha visto una forte riduzione del tasso di malnutrizione, oltre a un significativo miglioramento nel rispetto delle norme igieniche, che ha portato a una riduzione di malattie come la malaria, il tifo e i parassiti intestinali che vengono combattuti regolarmente con la prevenzione.

Sono attività, queste, che vengono finanziate anche grazie alla campagna di Amici dei Bambini “#Continuiamodaibambini. L’accoglienza non si ferma“.

Non lasciarli soli. Dona subito: https://www.aibi.it/ita/continuiamo-dai-bambini/