Campagna Bambinixlapace. Come accogliere bambini e famiglie. Il vademecum con i webinar Faris

Sul sito di Ai.Bi. le risposte a tutte le domande e gli appuntamenti degli incontri on line con gli operatori del settore di Faris

Vogliamo aiutare. Vogliamo fare la differenza. Vogliamo tendere la mano ai bambini e alle famiglie ucraine in fuga. Vogliamo anche aprire le porte di casa nostra. Ma come fare? Tante sono le domande che in questi giorni ci facciamo ad ogni telegiornale, ad ogni aggiornamento dal fronte, ad ogni immagine di profughi e sfollati che valicano il confine anche a piedi pur di salvarsi.

Oggi la richiesta maggiore di accoglienza è per mamme con bambini che stanno fuggendo, ma non escludiamo che possano arrivare anche minori soli ovvero bambini e ragazzi da 0 a 18 anni. Di sicuro non abbiamo tutte le certezze perché la situazione evolve di giorno in giorno ma abbiamo qualche informazione.

Ai.Bi. che dall’indomani dello scoppio dei conflitti in Ucraina si è subito mossa con la campagna di solidarietà “Bambinixlapace”,  ogni giorno riceve decine e decine di telefonate di persone dal cuore generoso che si mettono a disposizione. Per questo Amici dei Bambini organizza degli incontri, dei webinar, in cui cerca di dare una risposta a quanti più interrogativi possibile

I webinar sono gratuti e li stiamo organizzando quasi quotidianamente per dare risposta a tutti quelli che ci contattano.  Se non trovi posto subito, abbi pazienza e monitora il sito FARIS,, cerchiamo di organizzarne il più possibile. ISCRIVITI QUI

Le domande principali

Tra le tante domande che ci arrivano “Chi arriverà in Italia?”, “Ci sono dei requisiti minimi per accogliere, si parla di bambini, arriveranno orfani?”; “Come si fa ad accogliere con voi?”; “Si può accogliere in tutta Italia?” e ancora “Chi accoglie avrà un rimborso spese” oppure “Possiamo raccogliere aiuti materiali da inviare?”

Tutte domande a cui è possibile trovare una risposta nella pagina creata ad hoc. Clicca qui per leggere le FAQ

Vuoi renderti disponibile?

Sul sito di Amici dei Bambini, trovi anche tutte le indicazioni per una giusta accoglienza. Ecco un veloce vademecum

Se vuoi mettere a disposizione gratuitamente una casa, un appartamento per un nucleo familiare in fuga COMPILA IL FORM

Se vuoi accogliere un nucleo mamma-bambino a casa tua è necessaria la partecipazione ad un primo momento informativo “Emergenza Ucraina: l’accoglienza di bambini e famiglie” che illustra il percorso che offriamo.

Se vuoi accogliere un minore solo non accompagnato a casa tua è necessaria partecipazione ad un primo momento informativo “Emergenza Ucraina: l’accoglienza di bambini e famiglie” che illustra il percorso che offriamo. I webinar sono gratuti e li stiamo organizzando quasi quotidianamente per dare risposta a tutti quelli che ci contattano. Se non trovi posto abbi pazienza e monitora il sito FARIS, cerchiamo di organizzarne il più possibile. ISCRIVITI QUI

Ci state contattando a centinaia, grazie per questa bella gara di solidarietà!

Utilizzare i canali sopradescritti dei form e/o dei webinar in modo da aiutarci nella gestione dei contatti e questa pagina sarà in costante aggiornamento seguici per sapere le novità

Se vuoi contribuire alla campagna di solidarietà “Bambinixlapace”, con una donazione, clicca qui