Adozione internazionale. E se la figlia appena adottata non vuole venire in Italia?

Cambiare Paese, abitudini, lingua, per iniziare una nuova vita in famiglia, non deve essere di certo semplice. Per questo è davvero importante che mamme e papà adottivi, si preparino al meglio, anche frequentando un corso di lingua che permetta loro di comunicare e capire le esigenze del proprio bambino

La grande famiglia Ai.Bi. si è allargata! È arrivata in Italia, una splendida bambina dalla Colombia, di circa 9 anni, di nome Lucia (nome di fantasia).

La fase dell’affiatamento in Colombia è stata un po’ difficile. Lucia era spesso sfidante con i genitori e ripeteva di non voler andare in Italia, avendo però poi anche comportamenti contraddittori di ricerca dei genitori e momenti di serenità. Lucia ora appare molto più tranquilla, non si lamenta e non critica. I genitori confermano che con il rientro in Italia sono tutti più sereni.

Avere un po’ di nostalgia del proprio Paese e della propria lingua…

La bimba sente nostalgia della Colombia, ne parla e soffre del fatto che si parli un’altra lingua ma, tra le poche persone che ha frequentato in questi giorni, alcune le hanno parlato in spagnolo e questo l’ha tranquillizzata.

Inizia a chiamare papà, Franco (nome di fantasia) mentre ha più difficoltà con la mamma Maria. Per ora non è interessata ad andare a scuola, probabilmente teme di non riuscire a stare al livello didattico dei compagni, timore che aveva già manifestato in Colombia.

La famiglia sta procedendo con molta calma

Hanno incontrato poche persone, stanno molto a casa o fanno gite solo loro tre o con pochissimi amici molto cari, che hanno figli dell’età di Lucia. Hanno preso contatti con la scuola. Sono orientati a iniziare un graduale inserimento in seconda elementare, classe che Lucia frequentava anche in Colombia.

Conoscere la lingua d’origine del proprio figlio: un passo importante per la loro integrazione

Per una bambina come Lucia, cambiare Paese, abitudini, lingua, per iniziare una nuova vita in famiglia, non deve essere di certo semplice. Per questo è davvero importante che mamme e papà adottivi, si preparino al meglio, anche frequentando un corso di lingua che permetta loro di comunicare e capire le esigenze del proprio bambino, facendolo sentire più tranquillo e sicuro.

FARIS, Family Relationship International School, la scuola per l’accoglienza di Ai.Bi., organizza un corso di spagnolo base per aspiranti genitori adottivi.  Il corso on line è strutturato in 10 incontri, dalle 19.00 alle 20.30, una volta alla settimana (il giorno è da definire) al costo di 150 euro a coppia.

Il webinar su prenotazione è aperto ad un massimo di 5 coppie.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile visitare la pagina dedicata QUI