Minori stranieri non accompagnati: il 30 novembre un webinar racconta l’importanza dell’affido

Maria Antonia (mamma affidataria MSNA): Dite alle nuove famiglie che anche se sono ragazzi grandi anagraficamente, hanno tanto bisogno di affetto e se decideranno di accoglierli avranno grandissime soddisfazioni come sta accadendo a noi. Non devono spaventarsi per l’età”

Sono quasi esauriti i posti per partecipare mercoledì 30 novembre, alle ore 21.00, al webinar informativo gratuito organizzato da FARIS – Family Relationship International School dedicato all’affido di minori stranieri non accompagnati. A dimostrazione che solidarietà, rete ed accoglienza albergano tutt’oggi nel cuore di tante persone e di tante famiglie pronte a sostenere chi è più vulnerabile.

Negli ultimi mesi sono stati migliaia i minori stranieri non accompagnati arrivati nel nostro Paese. Al 31 agosto se ne contavano più di 17mila.

Seppur la legge 47/2017 detta “legge Zampa” indichi chiaramente l’affido familiare come strumento privilegiato nell’accoglienza, solo il 30% dei minori è affidato a famiglie (fonte dati: Sistema Informativo Minori, al 30 giugno 2022).

Ma chi sono i MSNA? (Minori stranieri non accompagnati)?

In generale sono adolescenti e, forse, questo, a volte, limita la disponibilità delle famiglie affidatarie. Eppure, con la giusta conoscenza e preparazione, l’affido di Minori stranieri non accompagnati può diventare un’esperienza molto positiva!

È della stessa idea anche la signora Maria Antonia, che venuta a conoscenza del webinar scrive ad Ai.Bi.:

“Buongiorno e grazie per la bella iniziativa, noi siamo una famiglia affidataria già formata, residente a Genova e abbiamo in casa due minori stranieri non accompagnati che abbiamo accolto in affido da alcuni anni.

Dite alle nuove famiglie che anche se sono ragazzi grandi anagraficamente, hanno tanto bisogno di affetto e se decideranno di accoglierli avranno grandissime soddisfazioni come sta accadendo a noi.

Non devono spaventarsi per l’età”.

Ringraziamo la signora Maria Antonia per la sua bella e positiva testimonianza e ricordiamo a tutti: single, coppie e famiglie con figli che, se interessate a conoscere e approfondire il tema dell’affido familiare dei minori stranieri non accompagnati, possono partecipare al nostro webinar informativo. A tenere l’incontro sarà Diego Moretti, pedagogista e responsabile dell’area minori di AIBC cooperativa sociale.

Maggiori informazioni e iscrizioni QUI