Marocco: “S comme Savoir, Soutenir, S’engager pour une meilleur promotion et protection des droits des enfants”

Paese: Marocco

Finanziatori istituzionali: Unione Europea

Obiettivo generale: Contribuire al rafforzamento della protezione di 276 bambini e ragazzi abbandonati o a rischio di abbandono e i loro diritti a livello politico e sociale.

Obiettivo specifico 1: Rafforzare le capacità di 40 operatori sociali delle strutture autorizzate gestite da associazioni, di 100 famiglie vulnerabili anche mono parentali, di 50 professionisti dei media nelle regioni Tangeri-Tetouan-Al Hoceima, Rabat-Salé-Kenitra, Fez-Meknes e Marrakech-Safi.

Obiettivo specifico 2: Rafforzare e aumentare i servizi di protezione dei minori vulnerabili, inclusi i bambini abbandonati e a rischio di abbandono delle regioni Tangeri-Tetouan-Al Hoceima, Rabat-Salé-Kenitra, Fez-Meknes e Marrakech-Safi.

Obiettivo specifico 3: Intensificare le azioni della Plateforme CDE Maroc e la sua influenza a livello nazionale e internazionale nella promozione e protezione dei Diritti dell’Infanzia.

Il progetto prevede diverse opportunità di formazione e aggiornamento a tutti i livelli, sia per gli operatori delle strutture di accoglienza partner nelle regioni target del progetto, anche sul tema specifico dell’intermediazione necessaria all’inserimento sociale dei gli adolescenti in uscita dal sistema di tutela (care leavers), degli operatori dei media e delle famiglie sui temi della genitorialità responsabile. Altre attività prevedono l’erogazioni di servizi di supporto psicosociale per i minori ospiti nelle strutture, per gli adolescenti in uscita e assistenza legale e amministrativa per le famiglie che presentano particolari fragilità e vulnerabilità. Un azione di lobby e di sensibilizzazione a livello civile e politico accompagnerà le azioni cercando di aumentare l’attenzione nei confronti della difesa dei diritti dei minori a livello nazionale sia civile che istituzionale anche attraverso la crescita dei coordinamenti locali di attori non statali.

Il progetto é iniziato il 1° Maggio 2023 e terminerà ad Aprile 2025

Vuoi saperne di più?

Chiama il numero 02/988221 o invia una e-mail a: aibi@aibi.it

Verrai messo direttamente in comunicazione con un nostro responsabile.

DONA ORA

Aggiornamenti dal progetto

Marocco. Un futuro dopo l’orfanotrofio: i risultati dello sportello care leaver

Marocco. Un futuro dopo l’orfanotrofio: i risultati dello sportello care leaver
Nell’ambito del progetto “S comme Savoir”, per favorire l’integrazione sociale e professionale dei ragazzi privi di sostegno familiare, sette giovani ... Leggi tutto

Marocco. Diritti dell’infanzia al centro!

Marocco. Diritti dell'infanzia al centro!
Diritto all’istruzione, alla salute e all’ascolto: nell’ambito del progetto, finanziato dall’Unione Europea, “S comme Savoir”, Ai.Bi. ha organizzato l’incontro di ... Leggi tutto

Marocco. Tutela e promozione dei diritti dei bambini: il laboratorio di Ai.Bi. nelle scuole di Meknes

Marocco. Tutela e promozione dei diritti dei bambini: il laboratorio di Ai.Bi. nelle scuole di Meknes
70 alunni coinvolti nei laboratori educativi di Ai.Bi. finalizzate a sensibilizzare i giovani ai temi sociali e alla difesa dei ... Leggi tutto
Loading...