Scuole elementari e medie: dal prossimo settembre, basta smartphone in classe!

Nuove misure per un ambiente di più sicuro e concentrato: il Ministro Valditara annuncia il bando dei dispositivi mobili nelle scuole elementari e medie per favorire l’apprendimento e combattere il bullismo

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato importanti novità per il sistema scolastico italiano: a partire dal prossimo anno, sarà vietato l’uso dei cellulari in classe per gli studenti delle scuole elementari e medie. Questa misura si inserisce in un più ampio progetto di riforma che mira a personalizzare l’istruzione e combattere fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo.

L’elogio della scuola italiana

Durante il recente G7, l’approccio italiano all’istruzione pubblica è stato lodato dai leader internazionali. Valditara ha sottolineato l’importanza di una formazione personalizzata e della valorizzazione dei talenti, attraverso l’introduzione di figure come il docente tutor. Inoltre, ha evidenziato il ruolo cruciale dell’intelligenza artificiale e del collegamento tra scuola e imprese.

Il divieto dei cellulari in classe

Le linee guida del governo, che verranno emanate entro due settimane, includeranno anche il divieto di uso dei cellulari, con l’obiettivo di migliorare l’attenzione e la concentrazione degli studenti, soprattutto in materie come la matematica, dove l’uso precoce di dispositivi e social può essere controproducente.