Repubblica Democratica del Congo. Goma: nostri cinque bambini piangono per l’uccisione del loro insegnante

Il direttore di una scuola frequentata da cinque bambini dell’orfanotrofio FED, attraverso il sostegno del progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”, è stato ucciso davanti casa

Nel mese di aprile, un grave episodio ha colpito il mondo dell’istruzione e la comunità della città di Goma. Il direttore degli studi dell’Institut Tuungane, un insegnante stimato e punto di riferimento per molti giovani, è stato assassinato a sangue freddo da uomini armati non identificati davanti alla sua abitazione nel quartiere Ndosho, comune di Karisimbi.

Un amico di Ai.Bi.

La vittima era ben conosciuta anche dai bambini, dagli operatori e dai responsabili dell’orfanotrofio FED, con il quale Ai.Bi. collabora da tempo. Attualmente, cinque minori del centro frequentano l’Institut Tuungane grazie al progetto Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio, promosso da Ai.Bi. Amici dei Bambini.
Molti altri ragazzi, che oggi frequentano le scuole secondarie, hanno iniziato proprio lì il loro percorso educativo. La sua morte rappresenta dunque una perdita dolorosa e diretta anche per i più piccoli.
Nella stessa serata durante la quale è avvenuto il delitto, diverse zone di Goma sono state colpite da atti criminali.

La paura della popolazione

Questa ondata di criminalità sta terrorizzando i cittadini, i quali denunciano l’inerzia delle autorità e chiedono interventi urgenti.
Da quando il gruppo armato M23 ha preso il controllo della città, l’insicurezza è cresciuta. Oltre 4.000 detenuti evasi dal carcere di Munzenze si aggirano per la città, alimentando una spirale di violenze, rapine e omicidi. La popolazione vive nella paura, mentre la risposta da parte delle istituzioni pare non essere efficace.
Goma è oggi una città ferita.

[Fonte: Actualité]

Il tuo aiuto per i bambini della Repubblica Democratica del Congo

Dopo anni di guerra e mesi di disordini sempre più intensi, negli ultimi giorni la situazione a Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, è degenerata, provocando una crisi umanitaria.
I ribelli del gruppo M23 hanno dichiarato di aver preso il controllo della città, dove si trovano gli orfanotrofi FED e Sodas con i quali collabora Amici dei Bambini.
La situazione è allarmante e le evoluzioni sono costanti.
Ora più che mai, i bambini di Goma hanno bisogno di tutti noi. Ecco quello che può fare per aiutarli.

E ricorda: ogni donazione ad Ai.Bi., comprese le Adozioni a Distanza, gode delle seguenti agevolazioni fiscali.

Anche questo progetto fa parte della campagna Emergenza Abbandono in Africa.