Fame di Mamma. Tra sassolini nelle scarpe, giochi d’acqua e nascondini creativi: aspettando il mare alla Family House

Nell’attesa del mare, la comunità di Ai.Bi. Amici dei Bambini, sostenute da progetto di Adozione a Distanza “Fame di Mamma”, si animano di colori, spruzzi d’acqua e nuove conquiste: perché ogni giorno può essere vacanza, se vissuto insieme

Questa settimana vogliamo raccontarvi come ci siamo organizzati nelle nostre strutture per aiutare mamme e bambini ad affrontare il caldo estivo, nell’attesa di trascorrere qualche giorno al mare in completo relax.
Ogni anno, gli educatori si preparano non solo per offrire un po’ di meritato riposo dopo gli impegni scolastici e lavorativi, ma anche per proporre esperienze nuove e stimolanti, che siano occasioni di crescita personale per tutti. Tra le attività che, in questo periodo, stanno riscuotendo più successo c’è la creazione di un orto fiorito: uno spazio dove stare a contatto con la natura, raccogliere prodotti buoni da mangiare, ma soprattutto stare bene insieme, divertendosi e rilassandosi.

Aspettando l’estate

Ogni giorno il personale di Ai.Bi. si dedica all’innaffiatura, al controllo della crescita dei frutti e alla raccolta – che include anche una piccola “degustazione” per testare la qualità! Settimanalmente, poi, seminiamo nuovi fiori amati dalle api – fondamentali per l’impollinazione – e piante colorate, che rendono l’orto ancora più bello da vedere.
Di recente, insieme alle mamme Camilla, Gina e Florence e ai loro bambini – Pino (6 mesi), IvaNino e Omar (2 anni), e Angelique (quasi 4 anni) – educatrici e ospiti sono andati a comprare alcune lucine solari da appendere, per poter vivere l’orto anche la sera, e delle nuove piantine colorate, richieste a gran voce dai piccoli.
Rientrati in struttura, si sono potuti rilassare in questa piccola oasi verde. Pino, in braccio a Gina, si divertiva con le girandole colorate sistemate nei vasi; Iva, Nino e Omar giocavano a nascondino, infilando la testa nei vasetti delle piantine o sotto i grandi contenitori scelti per i nuovi ortaggi estivi.
Angelique ha superato la sua paura di sporcarsi, scoprendo quanto fosse morbida la terra, tanto da potercisi sdraiare. Ha protestato per qualche sassolino finito nella scarpa, ma con un po’ di incoraggiamento ha imparato a slacciarsi i sandali da sola per rimuoverlo… e subito dopo è tornata a giocare felice!
Tutti i bimbi si sono rinfrescati con qualche spruzzo d’acqua – e al sole ci siamo asciugati in un attimo.

Fenicotteri rosa

Il pomeriggio è volato, e quando è arrivata l’ora della merenda, mamma Camilla ha proposto di fermarci a farla direttamente nell’orto. Ha portato un delizioso gelato alla fragola e al cioccolato.
Tra un cucchiaio e l’altro, si parlava delle prossime gite al mare: quest’anno andranno in Liguria, e mamma Florence ha promesso che porteranno un bellissimo fenicottero rosa gonfiabile, perfetto per affrontare le onde in sicurezza… e per rendere tutte le foto ancora più cool!

Sostieni il progetto “Fame di Mamma”

Grazie ai sostenitori a distanza del progetto “Fame di Mamma”, Ai.Bi. può aiutare nelle sue comunità molte madri con i loro figli, bisognose di aiuto.
Diventa anche tu un sostenitore: puoi farlo con una donazione di 10 euro al mese, aderendo al progetto di Adozione a Distanza “Fame di Mamma”.