Kenya. Quando l’arte diventa voce

Gli studenti del Shelter Children’s Home raccontano attraverso i colori la lotta contro l’inquinamento e il cambiamento climatico. Un percorso reso possibile dal progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio” in Kenya

Al Shelter Children’s Home è nata una storia di creatività e speranza.

Trovare la voce nell’arte

Un gruppo di studenti, un tempo timidi e segnati dalle difficoltà personali, ha trovato nella pittura e nel disegno la propria voce per parlare di futuro e di ambiente.
La scintilla è scattata con un concorso artistico dedicato all’Educazione per l’Azione Climatica Sostenibile, promosso dai Wildlife Clubs of Kenya insieme ai Mazingira Awards, iniziativa della First Lady e reso possibile dal progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio” in Kenya.
I ragazzi hanno raccolto la sfida trasformando semplici schizzi in un movimento capace di dare forma a sogni e paure, aprendosi a un linguaggio universale: quello dell’arte.
Guidati dallo staff del centro e da mentori volontari, hanno imparato a raccontare i temi del cambiamento climatico, della conservazione e della sostenibilità.
Le loro opere, colorate e vibranti, parlano di foreste che tornano a vivere, di fiumi che scorrono limpidi, di comunità unite per proteggere la natura. Nel processo, hanno scoperto che l’arte non è solo espressione personale, ma anche un mezzo per ispirare azione e responsabilità collettiva.
Alla vigilia della scadenza del concorso, l’atmosfera al Shelter è carica di attesa: vincere sarebbe un traguardo straordinario, ma la vera vittoria è già stata conquistata. Quei giovani, tra cui Daniel, EliyaJoel, DivinDennis Wycliffe, hanno acquisito fiducia, consapevolezza e il coraggio di credere che la loro voce conta davvero.

Scoprire la bellezza per immaginare un futuro diverso

Il centro ha deciso di istituzionalizzare le sessioni artistiche, affinché sempre più bambini possano scoprire la bellezza di esprimersi e di immaginare un futuro diverso. Ciò che era nato come una semplice partecipazione a un concorso si è trasformato in una storia di crescita, speranza e coraggio: la prova che anche negli angoli più silenziosi del mondo possono nascere idee audaci, capaci di fiorire e di cambiare il domani.

Come partecipare al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio” in Kenya?

Con meno di un euro al giorno puoi garantire ai tantissimi bambini del Shelter Children’s Home, del Vijiji Home of Light, del Sancare Preparatory School, del Bosco Boyse e a quanti altri riusciremo ad accogliere grazie al tuo aiuto, pasti regolari, medicine, la possibilità di andare a scuola e una vita un po’ più simile a quella di “tutti gli altri” bambini del mondo. Potrai ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro e sui loro progressi.

E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.
Questo progetto fa parte della campagna Emergenza Abbandono in Africa.