Adozione internazionale Sud America. Cesar e Marcos, 11 e 4 anni: sempre insieme come fratelli. Quando anche come figli?

Scheda inserita il: 29/08/2025

Anno di nascita: 2014, 2022

Provenienza: Sud America

Disturbi emotivi, disturbi del linguaggio, disturbo dell’attenzione e iperattività

Richiedi informazioni su questi bambini

 I due fratelli sudamericani Cesar e Marcos, di 11 e 4 anni, fanno parte di una fratria più estesa. I genitori non hanno saputo garantire le condizioni minime necessarie per un sano sviluppo dei figli, sia per problemi di salute a carico della madre, sia per condotte inappropriate a carico del padre, il tutto sommato a violenza domestica, maltrattamenti fisici, incuria e scarse risorse economiche.
Neppure nella famiglia allargata sono state individuate figure di riferimento che potevano farsi carico di tutti i fratelli, per cui Cesar e Marcos sono stati collocati in affido circa 3 anni fa e poi dichiarati adottabili.
Malgrado la differenza di età, i due fratelli sono molto legati tra loro e l’adozione congiunta, oltreché rispettare il desiderio dei fratelli, sarà positiva per il loro processo di adattamento e il loro benessere emotivo.
Cesar ha una diagnosi di ADHD, con problemi di dislessia e alessia ed è seguito con terapia multidisciplinare. Frequenta la 4° elementare con un rendimento di base. Ha un carattere un po’ introverso, ma partecipa volentieri alle attività di gruppo, si distrae facilmente e ha un basso livello di concentrazione, inoltre deve ancora interiorizzare le regole scolastiche e comportamentali, ma mostra un percorso di recupero e miglioramento positivo in tutte le aree.
Gli piace molto stare all’aria aperta, andare a fare passeggiate con la famiglia affidataria e visitare le fattorie dove ci sono animali. Gli piacciono vari sport tra cui calcetto e atletica, ama anche ballare, disegnare e dipingere; da grande dice di voler fare il pompiere.
Marcos ha 3 anni e mezzo, il suo sviluppo psicomotorio è in accordo con l’età cronologica, presenta invece un ritardo nello sviluppo del linguaggio che influenza in generale l’area cognitiva e comunicativa; anche lui sta facendo un percorso multidisciplinare di recupero.
Frequenta la scuola materna, dove ha gradualmente presentato miglioramenti nell’area socio-comportamentale. Tuttavia permangono una bassa tolleranza alla frustrazione, scarso controllo degli impulsi e un basso livello di attenzione.
Marcos è un bambino dalla natura curiosa, gli piace andare a mangiare il gelato, guardare i cartoni animati, fare giochi di ruolo, ascoltare musica e ballare, ma la cosa più importante per lui è che in tutte le attività sia coinvolto anche suo fratello.
I due fratelli hanno bisogno di due genitori pazienti, che sappiano accogliere con calma e tolleranza le sfide emotive e comportamentali che eventualmente presenteranno i figli che si trovano in fasi evolutive molto diverse tra loro. Dovranno seguirli con amore, empatia e flessibilità nei loro percorsi di recupero e nelle loro passioni e attività preferite. Sarà inoltre fondamentale mostrare un’attitudine al dialogo e all’ascolto, nonché al contatto fisico, ricercato soprattutto da Cesar, attraverso abbracci e vicinanza. In questo modo potranno entrambi crescere in modo armonioso e sviluppare le loro potenzialità.
In sede sono disponibili foto e video dei bambini.

Richiedi informazioni su questi bambini