Marocco. Credere nei sogni, nonostante tutto

L’amore di una madre e il sostegno a distanza hanno insegnato a Farid che nulla è impossibile

Farid ha dieci anni e frequenta il sesto anno della scuola primaria. Nell’ottobre del 2024 è arrivato al centro Akkari. La sua famiglia stava attraversando un periodo difficile: dopo la morte del padre, infatti, è la madre che, con grande forza e coraggio, si prende cura di lui e dei suoi fratelli, non arrendendosi mai nonostante le condizioni modeste in cui vivono. Pur lavorando ogni giorno instancabilmente per garantire ai figli il necessario per farli mangiare, vestire e andare a scuola, ha dovuto chiedere aiuto per riuscire a dare loro quella continuità e quelle certezze su cui si può costruire un futuro.

Dentro al centro Akkari

Essere parte di una famiglia povera non è facile. A volte Farid si sente triste pensando a ciò che manca, ma la madre gli ha insegnato a essere grato per quello che hanno e a non perdere mai la speranza. Gli ripete spesso che “l’istruzione è la chiave per cambiare la tua vita”, e queste parole sono diventate per lui una guida. Grazie al progetto “Adotta a Distanza i bambini di un orfanotroio”, oggi può andare a scuola con continuità e, lui, consapevole di questo, si impegna con costanza, deciso a costruirsi un futuro migliore.
Quando è arrivato al centro Akkari, Farid aveva paura di non riuscire a integrarsi. Temeva di non trovare amici e di sentirsi solo. Ma fin dai primi giorni ha trovato accoglienza e calore. Gli educatori e gli altri bambini lo hanno fatto sentire parte di una grande famiglia. Oggi ha molti amici con cui gioca, ride, studia e condivide esperienze. Insieme imparano ad aiutarsi e a rispettarsi, mentre gli educatori li accompagnano con pazienza e incoraggiamento, insegnando loro a credere nei propri sogni.

Un costante miglioramento

Anche a scuola le cose vanno meglio. Con il sostegno degli operatori, Faris ha imparato a concentrarsi di più e a organizzare il tempo per lo studio. I risultati si vedono e lui ne è orgoglioso. Sa che ha ancora tanto da imparare, ma è motivato e determinato a migliorare.
Oggi Farid si sente più sereno, più sicuro di sé e pieno di speranza. Il centro Akkari gli ha ridato fiducia e sorriso. Ogni giorno si impegna per crescere, imparare e costruire un futuro in cui poter aiutare sua madre come lei ha sempre aiutato lui.

Come partecipare al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio” in Marocco?

Se vuoi aiutare le bambine e i bambini degli orfanotrofi o in grave difficoltà familiare a costruirsi un futuro puoi aderire al progetto Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio. Potrai ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro e sui loro progressi.
Con meno di un euro al giorno puoi garantire ai 400 minori accolti negli orfanotrofi Akkari e APA, pasti regolari, medicine, la possibilità di andare a scuola e una vita un po’ più simile a quella di “tutti gli altri” bambini del mondo.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.
E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.