Marocco. Coraggio, speranza e rinascita: la storia di Ritaj 

Dal silenzio della solitudine al calore del centro educativo: la vita della giovane Ritaj cambia grazie al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio”

Ritaj è una ragazza marocchina di quindici anni che proviene da una famiglia segnata dalle difficoltà economiche e dall’assenza di una figura paterna.

Una storia di solitudine

Sua madre, una donna coraggiosa e determinata, si è sempre impegnata per garantire il minimo indispensabile alla figlia, lavorando giorno e notte nei caffè della città. Tuttavia, gli orari estenuanti e la precarietà del lavoro la costringevano spesso a lasciare la figlia da sola, in una casa silenziosa e priva di quella presenza affettiva di cui ogni adolescente ha bisogno.
La solitudine, l’insicurezza e la mancanza di punti di riferimento avevano iniziato a pesare profondamente sulla vita di Ritaj. Le difficoltà scolastiche e la sensazione di isolamento minacciavano di spegnere la sua curiosità e la sua voglia di apprendere. Fu allora che la madre, con un gesto di amore e lungimiranza, decise di iscriverla al centro APA sostenuto dal progetto Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio.

Dentro il centro APA

Dal settembre del 2019, la vita di Ritaj ha preso una nuova direzione. Il centro è diventato per lei una seconda casa, un luogo sicuro e accogliente dove poter crescere e studiare in serenità. Qui ha trovato educatori attenti, pronti ad ascoltarla, a sostenerla e a guidarla passo dopo passo. Le giornate sono scandite da ritmi regolari, con momenti dedicati allo studio, alle attività collettive e al riposo. Questa struttura ha restituito a Ritaj quella stabilità che le era mancata, insegnandole la disciplina e il valore della condivisione.
All’interno del centro ha stretto legami profondi con altri ragazzi che vivono esperienze simili alla sua. Insieme condividono sogni, paure e speranze, sostenendosi a vicenda come in una grande famiglia. Grazie a questo ambiente sereno e al supporto costante del team educativo, i suoi risultati scolastici sono migliorati visibilmente.
Oggi Ritaj guarda al futuro con fiducia. È determinata a continuare gli studi e a costruire una vita migliore per sé e per la madre, che continua a essere per lei un esempio di forza e dedizione.

Come partecipare al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio” in Marocco?

Se vuoi aiutare le bambine e i bambini degli orfanotrofi o in grave difficoltà familiare a costruirsi un futuro puoi aderire al progetto Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio. Potrai ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro e sui loro progressi.
Con meno di un euro al giorno puoi garantire ai 400 minori accolti negli orfanotrofi Akkari e APA, pasti regolari, medicine, la possibilità di andare a scuola e una vita un po’ più simile a quella di “tutti gli altri” bambini del mondo.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.
E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.