Parà: si è tenuto il corso “Brinquedoteca: il bambino, le maestre e le attività”

Il Nucleo di Teoria e Ricerca del Comportamento del Laboratorio di Ecologia dello Sviluppo dell’Università Federale del Pará offre consulenza alle istituzioni partner in azioni che privilegiano lo sviluppo infantile. Tra queste azioni, l’Università sottolinea l’importanza dell’implementazione della Ludoteca come strumento di socializzazione del bambino, come luogo dove si possono sviluppare le capacità cognitive e psicomotorie dei minori.

La casa da Criança, centro comunitario partner di Ai.Bi. a Belem in Parà, è stata invitata a partecipare al corso “Brinquedoteca: il bambino, le maestre e le attività”.

Il corso si è tenuto dal 4 all’8 luglio, sotto la guida della Dott.ssa Celina M. ColinoMagalhães, Direttrice del Dipartimento Teoria e Ricerca del Comportamento.

Il corso ha avuto come obiettivo l’introduzione allo studio dei giocattoli, dei giochi e di altre attività con lo scopo di mostrare agli educatori come il giocare pervade tutta la vita umana e ha una grande importanza sull’educazione e sulla salute dell’individuo.

Il corso includeva conferenze, discussioni di testi specifici nonchè una parte pratica (dinamica di gruppo e visita allo spazio della Ludoteca).

Per i due rappresentanti della Casa da Criança la partecipazione al corso ha avuto grande valore. Nel caso della Casa da Crianca l’avvio di una Ludoteca avrebbe lo scopo di offrire un “appoggio pedagogico” agli educatori, soprattutto per quello che concerne i minori della scuola materna.