Moldova: quattro giorni di svago e divertimento

Quattro giorni di svago e divertimento hanno segnato questa settimana piena di sole e gioco per un gruppo romeno – moldavo composto di 30 bambini con età comprese tra 7 e 14 anni. Trattasi di uno scambio di esperienza a livello educativo e socio – culturale che si realizza nell’ambito del progetto a finanziamento europeo “Unificazione della natura e della cultura tramite attivita’ all’aperto, nella zona di frontiera”.

Pertanto, il gruppo moldavo (15 bambini e 5 adulti quali educatori e persone di riferimento) insieme al gruppo romeno formato da altrettante persone si sono incontrati a Iasi, Romania, piu’ precisamente a Barnova – un posto sito ai margini di una splendida foresta, che offre un bellissimo panoramma di un verde immenso. In tal modo, i ragazzi hanno potuto scoprire ed imparare tante cose importanti sulla cultura e sulla storia dei romeni, nonche’ prenderne coscienza rispetto alla protezione della natura, specialmente delle zone naturali protette.

I bambini sono stati coinvolti in una serie di attivita’ sportive e visite agli obiettivi turistici della Romania, parti del patrimonio naturale e culturale del Paese. Obiettivo principale del progetto e’ quello di far socializzare il gruppo dei bambini moldavi, provenienti da ambiti familiari vulnerabili, con il gruppo di bambini romeni, provenienti da famiglie consolidate e con una situazione benestante.

Il programma della settimana prevedeva, nella prima parte della giornata, il coinvolgimento dei ragazzi nelle attivita’ sportive, di cui tiro con l’arco, orientamento nello spazio con l’aiuto della bussola, gare e corse con la bicicletta. Grande la soddisfazione dei ragazzi per l’occasione unica che hanno avuto nell’arrampiccarsi su una roccia improvvisata, essendo aiutati e guidati da veri professionisti. Nella seconda parte della giornata invece, erano organizzati viaggi agli obiettivi turistici, nelle zone naturali protette, nei parchi e musei piu’ importanti della citta’ di Iasi.

L’equipe del Centro di Risorse all’Educazione ed alla Famiglia – Doxamus, partner di progetto dell’Associazione “Amici dei Bambini, Moldova”, cui rivolgiamo un immenso ringrazimaneto, ci ha offerto una bella accoglienza il che ha permesso a tutti i nostri ragazzi di sentirsi almeno per una settimana “figli” veri e propri, presi in considerazione, apprezzati e coccolati!

Ci siamo gia’ attivati ad organizzare un successivo incontro, stavolta in Moldova, dove, a nostro turno, cercheremo di incentivare ancora di piu’ i rapporti di amicizia gia’ creatisi tra i 2 gruppi di bambini, ormai diventati tutti parte di una grande equipe che abbiamo creato in queste giornate di soddisfazioni e meraviglie.

Quest’ultima giornata e’ stata una veramente speciale, visto che i bambini sono stati visitati da uno dei rappresentanti dell’UE, il quale ha partecipato volentieri alle attivita’, esecutando fedelmente le istruzioni dell’istruttore, insieme ai bambini.

Alla fine delle attivita’ progettuali, ciascun bambino avra’ come compito di scrivere un saggio sul nuovo amico che i e’ fatto in Romania e Moldova. Non meno importante saranno le agende di viaggio che i bambini gia’  completano con tanto entusiasmo alla fine di ogni giornata. In base alle loro impressioni e testimonianze, intendiamo elaborare una guida turistica sui piu’ bei posti visitati, nonche’ delle linee guida sulle pratiche educative, in modo da poter trovare soluzioni comuni condividendo confini comuni.