Ambasciatori in rete: cos’altro posso fare?

Buongiorno, mi chiamo Simone e ho recentemente deciso di aderire al vostro appello divenendo “Ambasciatore in Rete di Ai.Bi”. Sto raccogliendo firme presso i miei amici e conoscenti, divulgo i manifesto su FaceBook e ho pubblicato i vostri banner sul mio sito personale e su quelli di un paio di altri amici. Cos’altro posso fare per contribuire? Vi segnalo che sono piuttosto introdotto nei modi associativi della mia città e che ho buoni rapporti con il mio Comune.

Caro Simone, grazie innanzitutto per il prezioso contributo che stai dando alla nostra causa. La priorità, in questo momento, è quella di raccogliere quante più possibili adesioni al nostro Manifesto così da acquisire maggiore forza quando andremo a consegnare il lungo elenco di tutti coloro che sottoscrivono le nostre proposte in Parlamento.
Abbiamo quasi raggiunto le 10.000 firme e intendiamo proseguire fino a quando non avremo un Governo con una prospettiva di lungo termine che possa affrontare i nostri temi con la dovuta attenzione.

Nel frattempo ogni firma è preziosa, ecco alcune iniziative che possono essere di grande utilità.

Mondo associativo
Numerose sono le Associazioni che, a vario titolo, possono voler sottoscrivere le nostre proposte. Facciamo quindi circolare il Manifesto a quanti più soggetti possibile. Le associazioni, grazie alla loro forza di aggregazione, potranno ben contribuire ad ampliare il numero dei sottoscrittori.

Luoghi di aggregazione
Lo stesso discorso vale per parrocchie, centri sportivi, club di vario genere, luoghi di lavoro e comunità.

Comuni, Provincie e Regioni
Stiamo sottoponendo il manifesto all’attenzione di diversi Consigli Comunali e Provinciali e non escludiamo di salire anche a livello Regionale. Ogni contatto in tal senso è molto utile. Infatti i Consigli possono porre il manifesto in ‘”Ordine del Giorno”, discuterlo e votarlo. In questo modo potranno approvarlo, in toto o nelle sue linee generali, consentendoci così di acquisire un autorevole appoggio politico locale che da un lato ci consentirà di essere più forti verso le autorità centrali e, dall’altro, farà da cassa di risonanza sul locale.

Raccolta firme in occasione di eventi
Sagre, Feste Patronali, eventi in piazza, fiere e altre manifestazioni sono ottime occasioni per la raccolta firme. Se sei a conoscenza di iniziative specifiche contatta la sede Ai.Bi. a te più vicina e proponici un’iniziativa di raccolta firme. Ti offriremo il massimo del supporto, i materiali necessari e, laddove possibile, la nostra presenza fisica. Potrai poi coinvolgere amici e parenti come volontari che ti affiancheranno nella raccolta.

Queste sono alcune idee caro Simone, restiamo a disposizione per eventuali approfondimenti che vorrai richiederci o iniziative che vorrai proporci.

Amici dei Bambini
Area Comunicazione