CONTINUA IL DIALOGO IN RADIO

Si continua, dopo la missione di AiBi G in Bolivia, l’attività di informare  l’opinione pubblica attraverso la radio, in questo caso laser 98, sul tema abbandono, accoglienza e  adozione.

E´ un’iniziativa della associazione  dei genitori adottivi di  La Paz, “Familais del Corazon”, appoggiati da AiBi,   per dialogare  pubblicamente sui temi sopra indicati

Per un mese, l’appuntamento è tutti i giovedì , dalle ore 10.00 alle ore 11.00.

Purtroppo il Dr. Marco Gira, consulente del Viceministero delle Pari Opportunità,   non ha potuto partecipare, in ogni modo  era presente l’avvocato Susy Zuñiga  del SEDEGES, Servizio Dipartimentale delle Gestioni Sociali,  dipendente dalla Governazione della città di La Paz.

Quest’ultima ha affermato:    Le leggi sono chiare, è possibile adottare legalmente, però lo zoccolo duro è la lotta contro  molti  “miti” che esistono nelle persone, nelle coppie  e nell’immaginario  collettivo. Alcuni di questi  indicano che  è bene scegliere il bambino, che deve essere  inoltre molto piccolo , che  non si deve coinvolgere la propria famiglia nell’adozione,  che è bene tenere nascosta , al minore,  la verità sull’adozione.

Cambiare una cultura non è facile, mettersi  negli occhi di un bambino e bambina  è ben difficile nel nostro contesto culturale.  Molti anche tra i  futuri  genitori  adottivi rimangono nelle loro visioni  di adulti e non hanno il coraggio di inginocchiarsi, difronte al loro futuro  figlio, per guardarlo negli occhi.

Gli istituti in Bolivia sono strapieni di minori in attesa,  Bolivia ha bisogno di “cuori che si aprano all’accoglienza” però  con gli occhi di un bambino e di una bambina che aspettano una famiglia che li ami.

Le leggi ci sono, sono abbastanza chiare, mancano solo  “cuori  aperti”  ad una giusta e corretta accoglienza d’amore, ha concluso Susy Zuñiga.