Congo: la dura lotta per arrivare ai 5 anni di età

congo malnutrizioneSecondo il rapporto ufficiale del piano nazionale d’investimento agricolo (noto come “Agricultural Investment”) pubblicato il 26 marzo 2013, sarebbero 6 milioni i bambini congolesi al di sotto dei 5 anni a soffrire di malnutrizione severa.

In concomitanza all’ufficializzazione di questo allarmante dato, gli esperti del Ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale si sono incontrati a Kinshasa con i loro partner per far fronte all’incalzante problema e per cercare delle strategie comuni.

Al fine di combattere la malnutrizione infantile e sviluppare nel contempo dei piani di sviluppo economico sostenibile, sono giunti alla conclusione di dover avanzare al Governo la proposta di aumentare il budget dello Stato riservato al settore agricolo e rurale, passando 4,5% per arrivare al 10%.

La quota attualmente destinata a questo settore non soddisfarebbe la prescritta “Carta di Maputo” firmato dai Capi di Stato e di Governo nel 2003, nel quadro di uno sviluppo complessivo del settore agricolo in Africa.

I partecipanti a questo tavolo hanno stabilito di incorporare tale crescita del settore agricolo alla strategia principale per la lotta contro la povertà, che costituisce uno dei macro obiettivi di sviluppo del Millennio (eliminare la povertà estrema e la fame).

Secondo un sondaggio condotto dal Ministero della Salute nel 2010, la mortalità infantile causata dalla malnutrizione è elevatissima e conta 540.000 bambini congolesi che ogni anno perdono la vita sia per la denutrizione che per le conseguenti malattie dissenteriche. Dal rapporto si evince che le province con i tassi di mortalità infantile più elevate sono Maniema, Katanga e Equateur.

Fonte: radiookapi.net