Riforma delle adozioni internazionali: presentata la proposta di legge anche alla Camera dei Deputati

mario carusoUn altro importante passo è stato da poco compiuto verso la riforma della legge sulle adozioni internazionali: il 4 aprile scorso l’Onorevole Mario Caruso ha presentato alla Camera dei Deputati il progetto di legge n. 653, “Modifiche alla legge 4 maggio 1983 n. 184 concernenti la riforma della disciplina in materia di adozione internazionale”.

Questa iniziativa si pone in linea di continuità con quella del Senatore Aldo di Biagio che, lo scorso 19 marzo 2013, ha presentato al Senato il disegno di legge “Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, “Diritto del minore ad una famiglia”, in materia di adozione internazionale” (Atto Senato n. 235/2013).

A questo punto si attende l’assegnazione dei due progetti di legge alle Commissioni competenti nei rispettivi rami del Parlamento. L’auspicio è che la calendarizzazione dei lavori sia sollecita come pure l’esame dei contenuti della nuova legge.

Non va dimenticato che nella precedente legislatura la Commissione Bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza, allora presieduta dall’On. Alessandra Mussolini, nel documento conclusivo di una specifica indagine sulla materia delle adozioni, pubblicato il 22 gennaio 2013, aveva dato atto della opportunità di modificare la legge per alcuni importanti aspetti.

In attesa che i Presidenti delle due Camere nominino i componenti delle singole Commissioni parlamentari, dunque anche di quella bicamerale che sarà competente per i minorenni, è doveroso fare attenzione a non perdere la continuità con il lavoro compiuto nella scorsa legislatura.