Al via il 10° Forum Nazionale del Sostegno a Distanza

(Milano) “Crisi economica e nuova povertà: la necessità di essere solidali”, è questo il titolo del 10° Forum nazionale del Sostegno a Distanza che si apre oggi a Milano.
L’evento si svolge dal 6 all’8 marzo presso il Centro Congressi della Provincia di Milano ed è organizzato dall’Assessorato alla Pace, Cooperazione Internazionale, Partecipazione e Politiche Giovanili della Provincia di Milano in collaborazione con il Forum Permanente per il Sostegno a Distanza (ForumSaD) e il Coordinamento Enti Locali Sostegno a distanza ELSAD e con il Patrocinio RAI Segretariato Sociale.Il Programma in agenda

I lavori si aprono venerdì 6 marzo con il tema “Educare ai Saperi, Educare alle Diversità” cui seguirà una tavola rotonda e dibattito con gli insegnanti, nonché il lancio del Concorso internazionale per l’anno scolastico 2009/2010 “Il Sostegno a distanza per il diritto all’istruzione.

Il concorso, aperto alle associazioni di sostegno a distanza, alle scuole, agli studenti e insegnanti nasce dall’esigenza di illustrare i risultati e le buone pratiche che si realizzano soprattutto in campo scolastico attraverso la partecipazione a progetti di Sostegno a Distanza e ad attività di educazione multiculturale.

I lavori, le proposte e le esperienze realizzate (racconti, poesie, lettere, disegni, fotografie, diapositive, video, cd, dvd, composizioni musicali) saranno esposti nell’ambito di una Mostra che sarà esposta nel febbraio 2010 a Udine in occasione dell’XI Forum Nazionale del Sostegno a Distanza. Forumsad ed Elsad saranno impegnati affinché la Mostra divenga itinerante e nel 2010 possa essere esposta anche in altre città.

Sabato 7 marzo sarà affrontato il tema “Dalla crisi globale al nuovo mondo possibile“, la giornata sarà moderata dal giornalista del Segretariato Sociale RAI, Carlo Romeo. Nel corso della mattinata si allargherà la prospettiva agli scenari in cui la lotta alla povertà rende necessario un cambiamento che sappia cogliere le potenzialità di cui il Sostegno a Distanza è uno degli strumenti più diffusi.

Nella sessione pomeridiana verranno passate in rassegna le buone pratiche del Sostegno a Distanza. Sulla base del Protocollo di Intesa stipulato tra l’Agenzia per le Onlus e Forumsad, verrà approfondito il lavoro che ha coinvolto le Associazioni, gli Enti del coordinamento Elsad e l’Agenzia per le Onlus per l’emanazione delle Linee Guida sul Sostegno a Distanza per favorire informazione e trasparenza. La valorizzazione delle buone pratiche di Sostegno a Distanza sarà una parte importante di queste Linee Guida e il 10° Forum costituirà un’occasione preziosa per farle emergere.
Durante la sessione pomeridiana, il responsabile dell’ufficio Sostegno a Distanza di Ai.Bi., Cristiano Campari, illustrerà l’importanza delle attività di comunicazione destinate ai sostenitori quale elemento di miglioramento del Sostegno a Distanza. Facilitare lo scambio di informazioni con i bambini sostenuti, coinvolgere il sostenitore con visite sul campo: sono tutte attività indispensabili per rendere significativa la relazione tra sostenitori e bambini.

A conclusione dell’evento, domenica 8 marzo, i lavori si chiuderanno con una riflessione sul tema “Coerenze, impegni e sinergie per una nuova cooperazione internazionale” a cui sono stati invitati a partecipare i rappresentanti del settore

Gli appuntamenti proposti dal Forum

Venerdì 6 marzo viene presentato per le scuole il film “Parada”, primo lungometraggio di Marco Pontecorvo ispirato alla storia del clown francese Miloud che parteciperà alla proiezione e alla tavola rotonda del giorno successivo.

Sabato 7 marzo, alle ore 21, con l’Orchestra di Via Padova, l’orchestra multietnica di Milano composta da 15 musicisti di nove nazionalità diverse, la cui musica meticcia spazia dalle ballate dell’Europa dell’Est ai travolgenti ritmi gitani, dai tamburi africani agli archi e ai violini della tradizione mitteleuropea, conditi con ritmi funky, jazz e blues di stampo afroamericano. L’ingresso è gratuito.

Da venerdì a domenica sarà possibile conoscere i progetti delle associazioni aderenti al ForumSad, tra cui Ai.Bi., attraverso le fotografie dei bambini beneficiari dei progetti del Sostegno a distanza. Nel Centro Congressi è stata allestita, infatti, una mostra che propone una selezione di immagini e testi che raccontano in maniera semplice e diretta le attività di Sostegno a distanza.