Cagliari, 13 Giugno.“L’Adozione Internazionale in Sardegna”, un percorso oggi possibile grazie alla collaborazione fra ACLI e AiBi

sardegnaIn questo momento storico le famiglie sono sempre più esposte a rischi sia di carattere sociale che economico, e vivono momenti di grave difficoltà, che hanno spesso un effetto diretto sulla genitorialità e la vita familiare”. È quanto sostiene Mauro Carta, Presidente delle ACLI Provinciali di Cagliari che, in collaborazione con Ai.Bi., organizza il Seminario dal titolo “L’Adozione Internazionale in Sardegna: percorsi e processi di integrazione familiare” che si terrà Giovedì 13 Giugno 2013, dalle ore 17:45, presso la sede delle ACLI Provinciali, in Viale Marconi n°4, Cagliari.

L’adozione internazionale in Sardegna rappresenta oggi un fenomeno complesso, sia dal punto di vista della normativa che la regola, sia per quanto concerne la durata dell’iter adottivo che le coppie si trovano ad affrontare. Iter che impone al nuovo nucleo familiare di affrontare un percorso di integrazione prolungato nel tempo, anche dopo il termine del percorso di adozione vero e proprio.

L’accordo tra le ACLI di Cagliari e Ai.Bi. nasce da una condivisa attenzione per la famiglia e ha l’obiettivo di accogliere e sostenere le coppie del territorio che desiderano o già stanno affrontando un percorso di adozione. Il servizio Punto Famiglia delle ACLI, nel collaborare con Ai.Bi., sarà quindi luogo per informare, sensibilizzare e orientare le famiglie sul tema dell’adozione internazionale, percorso che verrà sviluppato e concretizzato da Amici dei Bambini Sardegna, che proseguirà il suo servizio di informazione, formazione e accompagnamento. Le ACLI e Ai.Bi. intendono dare, insieme, risposte concrete ai problemi quotidiani che incontrano le famiglie sarde impegnate nel processo adottivo e diventare così un luogo di riferimento per i nuclei che intendono confrontarsi sulle questioni più delicate che stanno vivendo”, ha dichiarato Mauro Carta.

LOCANDINA-SARDEGNA-2013_bigIl Seminario inizierà con una breve introduzione da parte del Presidente delle ACLI Provinciali di Cagliari, a cui faranno seguito gli interventi della Dott.ssa Emma Fadda, Responsabile Organizzativa e di Coordinamento del Servizio Punto Famiglia delle Acli Provinciali di Cagliari, del Dott. Alessandro Cuboni, Referente di Ai.Bi. per la Sardegna, della Dott.ssa Marcella Griva, Consulente di Ai.Bi. Sardegna e di una coppia di genitori adottivi che porterà la testimonianza della propria esperienza di adozione.

Scarica la Locandina >>

Per informazioni e per iscriversi, contattare:

Sede Regionale Ai.Bi.

via Mons. Giuseppe Cogoni 7A, 09121 Cagliari

Apertura al pubblico: lunedì 9-13, martedì 14-18, mercoledì 9-13 e 14-18, venerdì 9-13

Tel./Fax: 335.6256579

email: cagliari@aibi.it

 

Sede Provinciale ACLI, Viale Marconi n°4, Cagliari

Telefono: 070/43039

Email: acliprovinciale@tiscali.it