“Se continua così, non arriverò mai a essere mamma adottiva in Russia”

Inaccettabile! Tanti bambini resteranno chiusi negli orfanotrofi mentre ci sono famiglie che li accoglierebbero a braccia aperte (compresa la mia).

Ogni paese ha le sue regole e in Italia mi sembra che siamo abbastanza organizzati e strutturati tra controlli e supporto nel pre e post adozione tra tribunale dei minori, servizi sociali, sanitari ed enti autorizzati.

Non so se l’impulso di questo protezionismo sulle adozioni in Russia è stato dettato dall’inchiesta di Reuters sul rehoming dei bimbi adottati negli USA (che è davvero tremenda e agghiacciante) ma che succeda una cosa del genere da noi in Italia è impensabile.

Camilla

 

IRENEBERTUZZIGentile Camilla,

la regione di Kemerovo ha chiuso le Adozioni internazionali. Non è un’intenzione ma una decisione presa dal Governatore e resa effettiva. I bambini di questa regione rimarranno chiusi in istituto. Non credo ci siano tante coppie russe disponibili ad accogliere nelle proprie famiglie tutti i bambini orfani e abbandonati di Kemerovo ma tant’è. Che ci siano milioni di bambini abbandonati non interessa più di tanto. Ci si nasconde dietro a falsi nazionalismi che portano sovente a far dire “meglio morti qui in patria, piuttosto che adottati in qualche Paese straniero”.

Se questa è la direzione verso cui ci si muove, non vedo molti margini di intervento.

Irene Bertuzzi

Area Adozioni internazionali di Ai.Bi.