Russia: il Kemerovo verso l’abolizione del divieto di adozioni internazionali

kemerovo200

Contrordine: la legge che vieta le adozioni internazionali nella regione di Kemerovo, Repubblica Federale Russa, va cancellata, e subito. Il 26 dicembre, nel corso di una sessione regolare del Consiglio dei Deputati Popolari di Kemerovo, è stata approvata in prima lettura la legge che abolisce il divieto alle adozioni internazionali nella regione, introdotto appena lo scorso settembre, fra mille polemiche.

Contro il provvedimento, che era stato voluto dal Governatore della Regione ed estendeva a tutti il divieto di adozione da parte delle sole coppie americane, si era già attivato il Procuratore locale, che ne aveva contestato duramente la legittimità costituzionale, reputandolo contraria alla legislazione federale.

La seconda lettura della legge sull’abolizione del divieto alle adozioni internazionali si terrà durante la prossima sessione del Consiglio dei Deputati Popolari di Kemerovo, prevista nel gennaio del 2014. La proposta di abolizione, intanto, è già stata presentata dai parlamentari della regione anche al Parlamento Federale, a cui spetterà la decisione finale.

Secondo i dati aggiornati all’ottobre scorso, prima che venisse entrasse in vigore il divieto, nel 2013 erano stati 77 i minori provenienti dalla regione di Kemerovo, adottati da cittadini stranieri. La maggior parte di questi bambini era stata adottata da famiglie europee: 38 bambini in Italia (49%), 13 in Germania,(16,8%), e 7 in Spagna (pari al 9%).