Già più di 1000 migranti arrivati sulle coste italiane da inizio anno

sbarchi2Sono già più di 1.000 i migranti approdati sulle coste italiane in questi primissimi giorni dell’anno. Le due operazioni maggiori hanno portato in salvo rispettivamente 233 e 823 persone, di diversa provenienza: Nord Africa, Iraq, Pakistan, Africa Subsahariana.

Tra il 3 e il 4 gennaio i mezzi aero-navali interforze del dispositivo Mare Nostrum hanno soccorso 823 profughi, tra cui 23 donne e 46 minori, a sud di Lampedusa. “Sono persone che abbiamo raccolto e strappato dal mare da 5 imbarcazioni diverse”,ha detto il capitano di vascello Eugenio Zumpano, comandante della nave San Marco. I natanti erano stati avvistati dagli elicotteri imbarcati sulle navi della Marina Militare e dall’Atlantic del 41° Stormo dell’Aeronautica Militare.

Nella giornata di Capodanno erano stati tratti in salvo dalla nave anfibia San Marco altri 223 migranti, tra cui 7 donne, poi trasferiti nel porto di siciliano di Augusta a bordo della fregata Zeffiro.

Non accenna quindi a diminuire il flusso di immigrati sulle nostre coste, dopo un 2013 da record. Negli ultimi 2 mesi e mezzo dell’anno scorso, ovvero da quando sono state attivate le unità impegnate in Mare Nostrum, sono più di 7.000 i migranti soccorsi, per una media di circa 94 al giorno. Nell’arco di tutto il 2013 sono stati invece 42.925 gli arrivi in Italia dal Canale di Sicilia: 117 al giorno. A questi dati bisogna aggiungere le oltre 700 vittime delle tragedie del mare, più della metà (366) scomparse al largo di Lampedusa lo scorso 3 ottobre.

 

Fonte: Diretta News