Torino: ha solo 3 anni ma già la sua carta d’identità

carta d'identità2Finisce l’era della carta d’identità solo per i maggiori di 15 anni. Il Comune di Torino ha istituito il documento identificativo che certifica l’esistenza dell’individuo fin dalle sue prime settimane di vita.  Fino a oggi infatti i cittadini italiani non possedevano la carta d’identità fino al compimento dei 15 anni, sostituita, solo per determinate circostanze come l’espatrio, dalla Carta Bianca.

Per ottenere il documento d’identità per il proprio figlio di età compresa tra 0 e 6 anni, i genitori devono richiedere un appuntamento presso gli uffici anagrafici delle varie circoscrizioni cittadine. È possibile prenotare il ricevimento, inviando una mail in cui è necessario comunicare nome, cognome, data di nascita e indirizzo di residenza del piccolo.

Allo sportello preposto i genitori dovranno presentarsi con il figlio e consegnare 3 fototessere  uguali del bambino, il modulo di richiesta della carta d’identità per minori ed eventuali altri documenti già in possesso, come il passaporto. In mancanza di questi ultimi, si procede al riconoscimento del piccolo da parte di entrambi i genitori o di uno di essi più un testimone maggiorenne.

Sarà lo stesso Comune di Torino a consegnare a casa la carta d’identità tramite i Vigili Urbani. Anche i minori stranieri potranno ottenere il documento, che, nel loro caso, sarà rilasciato solo ai fini dell’identificazione e non sarà quindi utilizzabile per l’espatrio. Nel caso degli italiani il documento valido per l’estero deve recare la firma di entrambi i genitori.

Fonte: Eco di Torino