Cosa devo fare per conoscere il nome di mia madre?

Salve, Ai.Bi.!

Sul vostro sito ho letto l’ articolo che parla della possibilità per un figlio abbandonato di conoscere il nome della madre biologica. Anche a me hanno respinto l’istanza in quanto “nata da donna che non intende essere nominata”. Vorrei capire meglio: se approveranno questo decreto mi basterà presentare un’altra istanza e potrò avere il nome?

Grazie,

Francesca

 

giudiceCara Francesca,

se dovesse essere approvata la nuova legge sull’accesso alle informazioni, bisognerebbe capire innanzitutto quale versione tra le varie proposte di legge presentate sinora in Parlamento verrà approvata. Infatti, mentre alcune proposte introducono semplicemente la possibilità di presentare al tribunale per i minorenni una istanza al compimento dei 25 anni, altre proposte prevedono l’introduzione di un sistema rivoluzionario in cui dopo 40 anni dal parto in anonimato (anziché dopo gli attuali 100 anni) l’accesso agli atti e alle informazioni sarebbe comunque libero. Non è quindi scontato poter avere il nome secondo chi propone solo di fare istanza al Tribunale perché sarà proprio il Tribunale a dover valutare in tutti i casi, e ad autorizzare o meno, l’accesso agli atti. In ogni caso il tribunale dovrà decidere sulle richieste presentate da chi ha compiuto 25 anni ma non ancora 40. Ad ogni modo, cara Francesca, avere il nome della donna che le ha regalato la vita scegliendo di rimanere per Lei sconosciuta non sarà un diritto automatico perché solo con il consenso del Tribunale, ciò potrà avvenire.

Tanti auguri!

Ufficio diritti di Ai.Bi.